Il ventilatore è meglio del condizionatore | Se lo metti in questo posto preciso della casa, la rinfreschi e risparmi 300€

Se saputo usare...

Meglio il ventilatore (Canva) - systemscue.it

Quando hai bisogno di rinfrescarti, ma non sai come fare, segui le prossime semplicissime istruzioni, e troverai sollievo immediato.

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, molti si chiedono cosa sia meglio usare per rinfrescare casa: quindi, se il ventilatore o il climatizzatore. Poiché entrambi hanno vantaggi e svantaggi, ma la scelta dipende comunque da diversi fattori.

Difatti, il climatizzatore è senza dubbio più efficace per abbassare la temperatura, ma consuma molta più energia. Mentre il ventilatore, invece, non raffredda realmente l’aria, ma crea una sensazione di freschezza, con costi molto più contenuti.

Pertanto, chi cerca un comfort immediato e costante, preferisce sicuramente il climatizzatore, anche se più costoso e meno ecologico. Sebbene il ventilatore, se adoperato appunto bene, può comunque dare sollievo, e inquinare meno.

Insomma, possiamo dire che non esiste una risposta universale, ma che tutto dipende dallo spazio, dal budget, e dall’uso previsto. Quantunque, a volte, una combinazione intelligente dei due, può esser la soluzione ideale e definitiva.

L’estate è arrivata, e si fa sentire

Le alte temperature, hanno già invaso le nostre giornate, segnando ufficialmente l’inizio dell’estate. Tanto che, come riportato da radioradio.it, quest’ultime settimane di giugno, son state particolarmente calde, e la situazione non sembra destinata a migliorare a breve. Motivo per cui, le case si trasformano in veri e propri forni, rendendo quindi difficile trovare un po’ di sollievo, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Infatti, quando il caldo si fa opprimente, il ventilatore diventa uno degli strumenti più semplici ed economici, per ottenere una rapida sensazione di frescura. Sebbene (come su detto), a differenza del condizionatore, non abbassi realmente la temperatura dell’ambiente, ma crei un flusso d’aria che riduce la percezione del calore, e aiuta a combattere l’afa.

Per avere un effetto immediato
Posiziona bene il ventilatore (Canva) – systemscue.it

La posizione giusta, fa la differenza

Per sfruttare al meglio l’efficacia del ventilatore, la posizione è tutto. Motivo per cui, evita angoli stretti, o spazi ostruiti da mobili, poiché l’aria deve poter circolare liberamente. Nondimeno, una buona strategia è collocarlo davanti a una finestra aperta, nelle ore serali, in modo da spingere l’aria fresca all’interno, e favorire il ricambio d’aria.

Per di più, posizionare il ventilatore in alto, piuttosto che al livello del pavimento, migliora il flusso d’aria nell’ambiente. Oltre che, un ulteriore trucco efficace è puntarlo verso una parete opposta: così che il getto d’aria si rifletta e distribuisca meglio, aumentando quindi la sensazione di fresco, in tutta la stanza.