Il Governo ha a cuore la tua SICUREZZA | Installa questi in casa e non paghi un cent: la Meloni ti restituisce tutto

Il Governo ti restituisce i soldi se compri questi dispositivi - Systemscue.it (DepositPhoto)
Stavolta il governo ha messo la sicurezza dei propri cittadini davanti a tutti. Acquista questi dispositivi in casa e riavrai tutti i soldi.
Il governo italiano offre bonus per aumentare la sicurezza dei cittadini principalmente per promuovere la protezione delle abitazioni e contrastare i reati contro il patrimonio. Queste misure incentivano l’installazione di sistemi di sicurezza come allarmi, videosorveglianza e porte blindate, contribuendo a ridurre il rischio di furti e intrusioni nelle case.
Un altro motivo per cui vengono offerti questi bonus è stimolare l’economia attraverso la promozione di settori legati alla sicurezza, come la produzione e l’installazione di dispositivi tecnologici avanzati. Questi incentivi possono favorire l’occupazione, creando opportunità di lavoro in ambiti legati alla sicurezza domestica.
Inoltre da sempre la sicurezza delle abitazioni è una priorità per il governo, poiché influisce direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. Offrendo incentivi per migliorare la protezione delle case, si contribuisce a creare un ambiente più sicuro e sereno per le famiglie italiane.
L’adozione di misure di sicurezza avanzate può avere effetti positivi anche sulla riduzione dei costi legati ai danni causati da atti criminosi. Investire nella prevenzione attraverso l’installazione di sistemi di sicurezza può comportare risparmi a lungo termine per i cittadini e per la collettività.
Governo, arriva il bonus per la sicurezza dei cittadini: gli incentivi della Meloni
Il bonus sicurezza è un incentivo fiscale che supporta l’installazione di impianti di sicurezza, come allarmi e videocamere, per aumentare la protezione delle abitazioni e prevenire i furti. Con questa misura fa parte delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie, ma si differenzia per il fatto che non richiede lavori di ristrutturazione per essere richiesta.
Per il 2025 la detrazione fiscale prevista è del 36%, ripartita in 10 rate annuali uguali, su un massimo di spesa di 48.000 euro. L’importanza di questa misura risiede nel suo impatto sulla sicurezza domestica, rendendo accessibili tecnologie avanzate che contribuiscono a una maggiore protezione. Scopriamo quindi chi potrà accederne.

Bonus sicurezza, come accedere: tutti i requisiti
I beneficiari di questo bonus possono essere tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, senza limiti di reddito, inclusi i proprietari, gli inquilini o i comodatari di immobili che sostengono le spese per l’installazione dei sistemi di sicurezza. L’agevolazione non richiede una richiesta preliminare, ma viene applicata direttamente durante la dichiarazione dei redditi, tramite il modello 730 o il modello Redditi persone fisiche.
Per ottenere la detrazione è necessario fornire informazioni precise, come il codice fiscale del beneficiario, la partita IVA o il codice fiscale dell’impresa esecutrice e la documentazione delle fatture. Inoltre potranno accedere coloro che utilizzano il bonifico parlante per i pagamenti, che deve includere la causale specifica, il codice fiscale del beneficiario e dell’impresa esecutrice.