Il Governo fa un regalo enorme agli italiani | Arrivato un nuovo bonus: richiederlo è semplicissimo e si beccano anche gli arretrati

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Una nuova iniziativa ufficiale permette alle famiglie italiane di ottenere un bonus utile e immediato, con pochi semplici passaggi.

Negli ultimi tempi, parlare di aiuti statali è quasi diventata una costante. Tra rincari, bollette sempre più alte e spese quotidiane che sembrano lievitare da sole, ogni notizia che riguarda un bonus o un sostegno crea subito attenzione.

Anche perché, diciamocelo, sono sempre di più le famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Il vero problema, però, spesso non è tanto la mancanza dei bonus, ma il fatto che molti non sanno nemmeno che esistono.

O peggio, si scoraggiano al primo ostacolo burocratico. Ci sono agevolazioni che passano quasi inosservate, nonostante potrebbero dare una mano concreta. E capita anche che chi ne avrebbe diritto non ne approfitti affatto.

Tra le categorie più in difficoltà, inutile girarci intorno, ci sono le famiglie con figli. È proprio lì che ogni euro conta e dove anche una piccola agevolazione può diventare fondamentale. Per fortuna, ogni tanto spunta qualche iniziativa sensata che punta a riequilibrare un po’ le cose.

Una misura intrigante

Ecco, nei giorni scorsi è tornata a far parlare di sé una misura che ha tutte le carte in regola per interessare tantissime persone. Il bello? È già attiva, ma… c’è tempo solo fino a fine mese per richiederla. Ma andiamo con ordine.

La cosa interessante è che la domanda si fa tutta tramite l’app IO — quella che in molti hanno già usato per il Cashback o per il Green Pass, per intenderci. Basta accedere con SPID o CIE, trovare il servizio corrispondente, indicare per quali anni vuoi fare domanda e cliccare su “invia”. Facile, no? Ah, e si può richiedere per ogni anno dal 2020 al 2024… ma una sola volta per anno.

Famiglia felice con figli (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Famiglia felice con figli (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Una novità che non complica la vita

Dal 1° ottobre è possibile fare richiesta per la cosiddetta Carta della Cultura, un bonus promosso dal Ministero della Cultura e gestito, tra gli altri, anche da PagoPa e Sogei. L’obiettivo è semplice: offrire fino a 500 euro (sì, cinquecento!) per acquistare libri, sia cartacei che digitali. Come spiegato da Cellulari.it, la vera chicca è che puoi recuperare anche gli anni passati. Se rispetti i requisiti — tipo avere un ISEE sotto i 15.000 euro in un determinato anno — puoi richiedere i fondi relativi anche a quegli anni.

E sì, l’importo può arrivare complessivamente a 500 euro. Una volta approvata la domanda, il credito viene caricato nella sezione “Portafoglio” dell’app IO, pronto per essere usato. Non serve stampare nulla né aspettare per posta: si tratta di una carta digitale, subito pronta per acquistare libri con codice ISBN. Insomma, una mossa intelligente che unisce cultura e supporto economico. Ma occhio: le richieste si chiudono il 31 ottobre, poi si passa alla graduatoria.