Il forno a microonde non serve più | Mandalo anche tu in pensione: questo dura di più e consuma molto meno

Niente forno a microonde

Scopri l'alternativa che cuoce meglio, consuma meno e ti fa dire addio al microonde. Più funzioni, meno sprechi: è il momento di cambiare. (Canva Foto) - systemcue.it

Scopri l’alternativa che cuoce meglio, consuma meno e ti fa dire addio al microonde. Più funzioni, meno sprechi: è il momento di cambiare.

Il forno a microonde è stato per anni uno degli elettrodomestici più usati in cucina. Alcuni utenti potrebbero aver notato limiti che prima non consideravano. Le esigenze culinarie si sono evolute e il microonde potrebbe non bastare più.

Molti pensano che il microonde è insostituibile. Riscalda in pochi secondi, scongela in fretta e occupa poco spazio. Eppure, alcune funzioni mancano. Non tutti i cibi si prestano a quel tipo di cottura. Alcuni piatti perdono consistenza, altri non cuociono in modo uniforme.

Il microonde ha semplificato la vita di chi ha poco tempo. È utile per chi lavora, per chi vive da solo, per chi vuole un pasto veloce. Non è detto che è la soluzione migliore per ogni esigenza. Alcuni elettrodomestici offrono prestazioni diverse.

Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di cucinare. Alcuni dispositivi offrono funzioni che il microonde non ha. Chi li prova potrebbero non tornare indietro. Stiamo per dirti quale elettrodomestico potrebbe prendere il suo posto.

Il microonde

Il forno a microonde è un apparecchio che sfrutta le onde elettromagnetiche per riscaldare e cuocere il cibo. È veloce, pratico e adatto a chi ha poco tempo. Può scongelare, scaldare liquidi, riscaldare piatti pronti. Alcuni modelli hanno anche funzioni grill o crisp.

Non tutti però lo trovano adatto a ogni tipo di preparazione. Esiste un altro elettrodomestico che potrebbe superarlo. La notizia potrebbe lasciarti senza parole: hai le stesse funzioni, ma anche diverse nuove. Come funziona?

Forno combinato
Forno combinato (Canva Foto) – systemcue.it

Come sostituirlo

Se usi il microonde ogni giorno, forse non ti sei accorto che esistono alternative più complete. Un forno combinato a convezione riesce a cuocere con vapore, calore secco e ventilazione. Puoi usarlo per preparare piatti elaborati, disidratare alimenti o avviare fermentazioni. Ha valvole che regolano l’umidità e ventole che distribuiscono il calore. Rispetto al microonde, è più lento, ma ti offre più possibilità. Puoi arrostire, gratinare, cuocere in modo uniforme. Se ami cucinare, potresti trovare in questo apparecchio una soluzione più adatta alle tue esigenze. La notizia arriva da cellulari.it.

Il microonde è comodo, ma ha limiti. Riscalda in fretta, scongela, ma non cuoce in modo uniforme. Se vuoi preparare piatti più elaborati, potresti aver bisogno di qualcosa di diverso. Il forno combinato a convezione ti permette di scegliere tra diverse modalità di cottura. Puoi regolare l’umidità, usare il vapore, ottenere risultati più precisi. Anche la quantità di cibo che puoi cuocere cambia: alcuni modelli sono più capienti.