Il Fisco ti fa pelo e contropelo | Partiti controlli serrati: se hai percepito questo Bonus devi restituire tutto fino all’ultimo cent

Agenzia delle entrate

Fisco, i controlli sul bonus sono realtà (DepositPhotos) - SystemsCUE

Il Fisco sta facendo partire i controlli su un bonus che hanno percepito tutti, ecco di cosa si tratta e a cosa prestare attenzione

Nell’ultimo periodo sono tanti coloro che in Italia hanno percepito bonus e agevolazioni di vario livello. Certo, non si tratta dei bonus del passato: un tempo alcune famiglie sono arrivati a ottenere davvero tanto ogni mese grazie ad agevolazioni come il Reddito di Cittadinanza.

Dopo qualche tempo, i tanti bonus sono stati rimodulati e sono stati pensati per aiutare soltanto le fasce più deboli a livello finanziario della società, in modo giusto ed equo. Tuttavia, non tutti sanno che alcuni bonus sono ancora disponibili e che per ottenerli basta fare una semplice domanda.

In molti hanno deciso di presentare domanda, magari non prestando attenzione ai requisiti richiesti. Ed ecco perché il Fisco ora ha deciso di procedere con controlli a tappeto.

Diversi furbetti hanno deciso di poter ottenere risorse economiche e agevolazioni senza però disporre dei requisiti necessari. Ora è arrivato il tempo di restituire tutto: cosa sta succedendo?

Fisco, su cosa sta facendo controlli a tappeto?

L’Agenzia delle Entrate svolge un lavoro egregio quando si parla del recupero di somme erogate in modo sbagliato. Infatti, riesce a essere precisa e puntuale nel rilevare quelle che sono eventuali anomalie. Per questa ragione chi richiede un bonus dovrebbe farlo sempre rispettando i requisiti elencati, senza cercare di farla franca.

Eppure, non sembra che in molti l’abbiano pensata così quando si parla dell’ADI, l’Assegno di Inclusione, una sorta di evoluzione del vecchio Reddito di Cittadinanza. Come riporta il sito retisocialinaturali.it, il Fisco è sempre pronto per controllare chi riceve questa misura e notare se ci sono persone che ne abusano. Si ricorda che l’ADI dovrebbe essere dato soltanto ai nuclei familiari che hanno un reddito basso e che vedono all’interno dei componenti fragili come anziani, minori, disabili e persone in condizioni di svantaggio.

Controlli bonus Fisco
Fisco, ora ci sono i nuovi controlli (Canva) – SystemsCUE

Un altro bonus sotto controllo

Non c’è solo l’ADI a essere controllato dal Fisco. A quanto pare, l’Agenzia delle Entrate è sempre alla ricerca di anomalie anche in coloro che percepiscono il Supporto Formazione Lavoro. Questo bonus è composto da un totale di 350 euro per 12 mesi per tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 6000 euro e hanno un’età compresa tra 18 e 59 anni.

Insomma, il Fisco ha fatto partire i controlli ed è meglio che sia tutto in regola così da evitare grattacapi e sanzioni amministrative.