Grazie ad Amazon ora il gelato te lo fai comodamente a casa | Con un piccolo investimento stupirai tutti gli ospiti in estate: meglio della gelateria

Illustrazione di una donna mentre mangia un gelato (Canva FOTO) - systemscue.it

Illustrazione di una donna mentre mangia un gelato (Canva FOTO) - systemscue.it

Se vuoi un buon gelato fatto in casa, Amazon ha la soluzione per te per affrontare l’imminente caldo estivo. E’ un ottimo investimento!

Amazon, da gigante dell’e-commerce, si trasforma ogni estate in un enorme bazar stagionale. Appena arriva il caldo, la piattaforma inizia a spingere offerte mirate su tutto ciò che fa estate: abbigliamento leggero, occhiali da sole, costumi da bagno e accessori da spiaggia.

Ma non è solo questione di moda. Amazon propone anche soluzioni per il tempo libero e le vacanze, come tende da campeggio, borse frigo, amache, gonfiabili e set da picnic. Il tutto con spedizioni rapide e filtri per scegliere in base al meteo o alla destinazione.

Un settore sempre più forte è quello dei prodotti per il giardino e il balcone: barbecue portatili, piscine gonfiabili, ventilatori e zanzariere diventano best seller già da maggio. Le recensioni aiutano a orientarsi tra mille opzioni.

Infine, c’è la tecnologia per l’estate: speaker Bluetooth, powerbank solari, fotocamere waterproof. In pratica, Amazon anticipa le esigenze e cavalca i trend, trasformando ogni estate in un’occasione di shopping mirato.

Gelato fatto in casa?

Ormai non è più un lusso da chef: fare il gelato in casa è diventato un passatempo estivo sempre più comune, soprattutto grazie alla quantità di macchine per gelato che si trovano online. Amazon, ovviamente, è in prima fila con un catalogo vastissimo. Ma per orientarsi nel mare di modelli servono un paio di dritte: non tutte le gelatiere sono uguali e la differenza si sente, eccome.

In pratica, si possono dividere in due grandi categorie. Da una parte ci sono quelle autorefrigeranti, che fanno tutto da sole: si attaccano alla presa e via, il gelato esce pronto e bello freddo. Dall’altra ci sono le gelatiere ad accumulo, più economiche ma un po’ più impegnative, perché bisogna mettere il cestello in freezer almeno un giorno prima. 

Illustrazione di un gelato (Canva FOTO) - systemscue.it
Illustrazione di un gelato (Canva FOTO) – systemscue.it

Quale scegliere?

Come riportato da Mister Gadget, la scelta è ampia. Chi punta su una macchina autorefrigerante cerca comodità e risultati rapidi. Un modello molto interessante è la Klarstein Smart Gelatiera, che ha una capacità di 2 litri, 180 watt di potenza e persino una funzione “keep cool” per mantenere la temperatura dopo la preparazione. Volendo, si controlla anche dallo smartphone. Non proprio economica (intorno ai 219 euro), ma versatile e tecnologica.

Se il budget è più stretto, allora meglio puntare sulle gelatiere ad accumulo. Tra queste, l’Ariete Party Time 643 è una delle più citate: 1,5 litri di capienza, pratica, affidabile e con un prezzo più accessibile. Anche la Ariete Gran Gelato 642 gioca sulla stessa fascia e ha prestazioni simili. Certo, bisogna ricordarsi di mettere in freezer il cestello con largo anticipo, ma sicuramente è un compromesso accettabile.