Google Maps, ancora un’allerta | Questa volta il danno è enorme: lo usano per rubarti casa mettendo fuori uso la videosorveglianza

Google Maps, ecco l'ultimo pericolo (Canva) - SystemsCUE
Attenzione a Google Maps perché da strumento utile potrebbe trasformarsi in trappola per la propria sicurezza: il caso da conoscere
Ci sono applicazioni che sono indispensabili al giorno d’oggi. Tutti le utilizzano comunemente e senza di esse si sentirebbero persi. Servono per viaggiare, per avere sotto controllo le cose da fare e per regolare il tempo speso in un momento della giornata.
Una di queste app è senza ombra di dubbio Google Maps. Si tratta dell’app per eccellenza da usare in auto con sistemi come Android Auto o Apple Car Play ma non solo: Google Maps può servire anche quando bisogna scegliere un ristorante o un negozio.
Insomma, Maps è diventato un punto di riferimento fondamentale per tantissime persone. Tuttavia, non tutti sanno che quest’app potrebbe nascondere un lato oscuro. Proprio così, c’è chi potrebbe sfruttare alcune vulnerabilità di Maps per violare la privacy o la sicurezza di utenti ignari.
A quale allerta prestare attenzione quando si usa Google Maps? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare guai molto grossi.
Google Maps, ecco cosa ricordare quando si usa: occhio alla privacy
Non è la prima volta che diverse persone alzano un polverone quando si parla di Google Maps. A quanto pare, l’app viene spesso presa di mira da malintenzionati e hacker per la sua fama. Difatti, diversi cybercriminali la vedono come una miniera d’oro per rubare informazioni sensibili o dati di migliaia di utenti in tutto il mondo.
Ma qual è l’ultimo pericolo che coinvolge Google Maps ora? Secondo quanto riportato da alcuni esperti sul social Facebook, tra i quali Metateoo, è importante riuscire a oscurare la propria casa su Street View. Proprio così, questa funzione di Maps permette di visitare esattamente le strade in ogni parte del mondo, ma ciò potrebbe dare grosse informazioni utili ai malfattori. Nel dettaglio, potrebbero verificare la presenza di sistemi di sicurezza o telecamere e prepararsi al meglio per un’intrusione. Ecco perché potrebbe essere utile censurare la casa e sfocarla.

Come fare per procedere in questo modo?
In realtà fare ciò è molto più semplice di quello che si possa pensare. Per oscurare la casa su Street View bisogna selezionare l’indirizzo e visitarlo in questa modalità. Dopodiché bisogna cliccare su tre puntini in alto a sinistra e cliccare su “Segnala un problema”.
Occorre poi selezionare la porzione d’immagine da censurare, scegliendo come motivo il fatto che si tratti della propria casa. A quel punto Google riceverà la segnalazione e dopo un paio di giorni risolverà il problema, proteggendo la privacy.