Gmail, ancora un allarme lanciato | Google non sa più che pesci prendere: questa impostazione fa perdere tutto

Gmail, la falla che non dipende da Google ma è pericolosa (DepositPhotos) - SystemsCUE
C’è un allarme che Google ha lanciato per quanto riguarda Gmail: la situazione potrebbe essere disastrosa per gli utenti
Google è un colosso della tecnologia e tutti lo sanno. Oramai sembra che nessuno possa fare a meno di quest’azienda. Attenzione, non si parla soltanto di Google come motore di ricerca: anzi, sembra che quello stia perdendo popolarità tra Bing, AI Overview e molto altro.
Si parla dei tanti servizi che Google ha sviluppato nel corso degli anni e che ora per molte persone sono indispensabili. Per esempio, ormai tutti in auto utilizzano Google Maps come navigatore, così da raggiungere luoghi sconosciuti in sicurezza e senza problemi.
Per non parlare poi di Gmail, lo strumento per eccellenza quando si parla di posta elettronica. Ma proprio Gmail ora potrebbe mandare Google nei guai. A quanto pare, c’è un allarme lanciato da questo strumento che potrebbe rovinare centinaia di utenti.
Di quale problema si parla? E come fare per riuscire a non correre rischi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Gmail, il nuovo allarme che spaventa: cosa sta accadendo
Gmail è diventato un sistema così autorevole che ormai lo utilizzano tutti, sia coloro che hanno un indirizzo di posta personale sia coloro che hanno un indirizzo professionale. Non è raro vedere come attività commerciali disparate non acquistino un dominio personale per la mail ma creano soltanto un nuovo indirizzo puntando su @gmail.com. Eppure, chi si affida troppo a questo sistema di Google potrebbe trovarsi nei guai.
Perché? Come riporta il sito web mistergadget.tech, c’è una piccola falla, che non dipende da Google, che riguarda Google Calendar. Alcuni malintenzionati potrebbero sfruttare questa vulnerabilità su Gmail per creare eventi sul calendario e di conseguenza avere accesso o un contatto diretto con l’utente. Chi si lascia incuriosire da questi “eventi” creati potrebbe poi entrare in contatto con hacker e rivelare preziose informazioni personali.

Cosa bisogna fare per difendersi?
La prima cosa da fare quindi, è quella di verificare con attenzione chi ha accesso a Google Calendar collegato a Gmail. Solo in questo modo si può comprendere chi può vedere i propri impegni.
Se si notano delle anomalie allora è importante modificare subito le impostazioni. Potrebbe essere utile spendere del tempo tra le varie impostazioni di privacy di Gmail e verificare che sia tutto in regola. Se proprio non si comprende come fare per riuscire a evitare questa vulnerabilità, si può cercare aiuto presso il servizio di assistenza Google.