Frigorifero, per abbattere le bollette devi chiedere aiuto al bagno | Metti un rotolo di carta igienica qui: in 2 settimane le dimezzi

Frigorifero e carta igienica (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Un trucco insolito e alla portata di tutti promette di ridurre i consumi del frigo con un oggetto insospettabile.
A volte i consigli più strani sono quelli che funzionano meglio. No, davvero. Sui social e nei gruppi di fai-da-te spuntano ogni giorno idee che all’inizio sembrano prese da un film comico, e invece poi… boom, diventano virali.
Alcune di queste trovate promettono addirittura di alleggerire le spese di casa. Una di queste — tanto semplice quanto bizzarra — riguarda proprio qualcosa che usiamo tutti i giorni ma, fidati, non ti aspetteresti mai di trovarlo in frigo.
Negli ultimi tempi, con il costo dell’energia che sembra sempre pronto a impennarsi, un sacco di persone ha iniziato a cercare rimedi “alternativi” per tenere a bada le bollette. E tra cambi di tariffa, elettrodomestici in classe A+++, e trucchi con le multiprese, ogni piccolo aiuto è il benvenuto.
Ma quello di cui si parla adesso non ha nulla a che fare con la tecnologia… anzi, è l’opposto. Parliamo del frigorifero, il grande assente quando si parla di risparmio. Sta acceso 24 ore su 24, non si spegne mai (giustamente), eppure non ci si pensa quasi mai.
I consumi del frigo
Invece è proprio lui uno dei “colpevoli” principali dei consumi elettrici domestici. Ed è da lì che nasce l’idea curiosa che sta spopolando: usare un oggetto di uso quotidiano per far lavorare meglio questo gigante freddo.
La cosa più folle è che non serve spendere nulla. Basta aprire il mobiletto del bagno, prendere il rotolo e posizionarlo in un certo modo. Il bello di questa trovata sta nel fatto che è alla portata di chiunque. Non c’è bisogno di comprare nulla, non bisogna smontare niente, e soprattutto — questa è la parte migliore — funziona. O almeno, così pare da chi l’ha già provata.

Un’idea strana ma valevole
Come riporta Diregiovani.it, si prende un rotolo di carta igienica e lo si mette tra i ripiani del frigo. Sì, hai letto bene. Carta igienica. In frigo. Non per scherzo, ma con un obiettivo ben preciso: assorbire l’umidità. A quanto pare, il problema non è tanto che il frigo rimane acceso tutto il giorno, quanto il fatto che ogni volta che lo apriamo entra aria calda, si crea condensa, e il motore deve lavorare di più per raffreddare di nuovo. Il rotolo, invece, aiuta a tenere sotto controllo proprio questa condensa.
Meno umidità = meno lavoro per il frigo = meno energia consumata. E soprattutto risparmio in bolletta. Facile, no? Ma non è finita qui. Il rotolo assorbe anche i cattivi odori che a volte si formano — sai, quando dimentichi quel pezzetto di formaggio in fondo al cassetto delle verdure… — lasciando il frigo più pulito e profumato. È come avere un doppio effetto, igienizzante e risparmioso, senza usare nessun prodotto chimico.