Frigorifero, non farlo mai più durante la pulizia | Rischi grosso due volte: danni alla salute e al portafoglio

Frigorifero aperto

Un metodo per pulire il frigorifero rischia di farti soffocare. Come evitare di sentirti male? (Pexels Foto) - systemcue.it

Un metodo per pulire il frigorifero rischia di farti soffocare. Come evitare di sentirti male? Ecco un rimedio infallibile.

La pulizia del frigorifero va fatta almeno una volta al mese. Usa acqua tiepida e bicarbonato per eliminare batteri e cattivi odori. Ogni ripiano va svuotato, lavato e asciugato. Non è solo ordine: è prevenzione.

Per eliminare cattivi odori dal frigorifero, evita profumatori artificiali. Il bicarbonato assorbe gli odori in modo naturale. Puoi usare anche fondi di caffè o una ciotola con aceto bianco. Se l’odore persiste, verifica la guarnizione e controlla la temperatura interna. L’odore è sintomo: non va mascherato, va risolto.

Lo sbrinamento del freezer serve per ridurre i consumi. Il ghiaccio accumulato aumenta il carico energetico e riduce lo spazio utile. Spegni l’apparecchio, svuotalo e usa acqua calda per accelerare il processo. Non usare oggetti metallici: rischi di danneggiare le pareti. Ogni sbrinamento è una manutenzione.

Controlla le date di scadenza e lo stato degli alimenti. Evita accumuli inutili: ogni prodotto dimenticato può generare muffe e contaminazioni. Organizza gli spazi in base alla temperatura: carne e pesce in basso, latticini al centro, verdure nel cassetto. Ecco come organizzarti.

Organizzare il frigo

Metti i prodotti più deperibili in vista, usa contenitori trasparenti e etichettati. Evita sovrapposizioni: l’aria deve circolare. Separa gli alimenti crudi da quelli cotti per evitare contaminazioni. Il cassetto delle verdure va pulito: è il punto più umido.

Controlla la guarnizione: se non chiude bene, il consumo energetico aumenta. Ogni frigorifero ha zone a temperatura diversa: sfruttale in modo strategico. Una buona organizzazione riduce gli sprechi, migliora la conservazione e semplifica la gestione settimanale della spesa. Quali sono i prodotti giusti?

Pulizia frigo
Pulire il frigo (yanalya/Freepik) – systemcue.it

Come pulire il frigo

Per angelofiori-fcagroup.it, la pulizia del frigorifero può essere efficace anche senza prodotti chimici. L’uso di sostanze naturali come aceto, bicarbonato e limone consente di igienizzare a fondo senza lasciare residui tossici. Il bicarbonato, diluito in acqua tiepida, è ideale per rimuovere macchie e neutralizzare i cattivi odori. L’aceto bianco, applicato con un panno, elimina batteri e muffe dalle superfici interne.

Il limone, grazie all’acido citrico, lascia un profumo fresco e svolge un’azione disinfettante. Prima di iniziare, è fondamentale spegnere l’apparecchio, svuotarlo e rimuovere ripiani e cassetti per una pulizia separata. Le guarnizioni vanno controllate e pulite con attenzione, perché spesso accumulano sporco invisibile. Dopo il lavaggio, è importante asciugare ogni componente per evitare la formazione di condensa.