Frigorifero, continui a sbagliare tutto | Basta premere questo pulsante per non mandare in malore cibo e soldi

Ricorda sempre, a che temperatura va messo il frigo

Imposta correttamente il tuo frigo (Canva) - systemscue.it

Se vuoi risparmiare sui consumi, ti conviene partire dal frigorifero, giacché con un semplice pulsante, annullerai le bollette.

In ogni ambito della vita quotidiana, dalle attività più semplici a quelle più complesse, seguire attentamente le istruzioni è fondamentale, per ottenere risultati efficaci e sicuri.

E che si tratti del montaggio di un mobile, dell’uso di un elettrodomestico, o dell’assunzione di un farmaco, le istruzioni si rivelano sempre come una guida essenziale, per evitare errori i quali potrebbero causare danni, sprechi di tempo o, persino, rischi per la salute.

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza delle indicazioni fornite, affidandosi così all’intuito o all’esperienza. Tuttavia, anche piccoli dettagli trascurati possono, in realtà, compromettere l’intero processo, o il corretto funzionamento di un oggetto.

Motivo per cui, seguire le istruzioni con attenzione significa anche rispettare il lavoro di chi le ha progettate, essendo un passo importante verso una maggior consapevolezza e responsabilità, nell’utilizzo di ciò che abbiamo fra le mani.

Il ruolo della temperatura

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti in cucina, essenziale per conservare correttamente gli alimenti. Anche se, non tutti sanno che la temperatura giusta fa la differenza. Dal momento che, infatti, l’ideale è mantenerla fra 0 °C e 4 °C, per evitare la proliferazione di batteri pericolosi, come la salmonella, i quali si sviluppano oltre i 5 °C. E durante i periodi caldi, o se si apre spesso lo sportello, meglio controllare con attenzione che non ci siano sbalzi oltre questo limite.

I modelli più moderni, dispongono di un termostato elettronico facile da regolare, ma per quelli con manopola numerata, si può seguire una regola semplice: ovvero, impostare il 60% della scala. Quindi, posizione 3, su una scala da 1 a 5; posizione 4, su una da 1 a 7; e posizione 6. su una da 1 a 10. E se il frigorifero è datato, un termometro adatto a esso, può aiutarti a monitorare con precisione la temperatura interna.

In che zona conservare, alcuni alimenti?
Scopri dove conservare il cibo in frigo (Canva) – systemscue.it

Dove conservare gli alimenti

In ogni caso, non tutte le zone del frigorifero, hanno la stessa temperatura. Dal momento che la carne e il pesce, vanno riposti nei ripiani inferiori, più freddi; mentre i latticini, rendono meglio nella zona centrale. Frutta e verdura, invece, devono stare nei cassetti dedicati in basso. I piatti pronti, trovano il loro posto ideale nei ripiani centrali o superiori, preferibilmente nella parte posteriore, più fresca.

Infine, per evitare problemi, assicuratevi che la porta del frigorifero si chiuda bene, e che le guarnizioni siano integre. E non inserite mai cibi ancora caldi, poiché innalzerebbero la temperatura interna. In altre parole, quindi, mantenere una corretta organizzazione e temperatura è il primo passo per garantire alimenti più sicuri, duraturi e gustosi, per tutta la famiglia.