Friggitrice ad aria, tutti sbagliano ad utilizzarla | Consumano solo energia e non ottengono benefici: ecco svelato il trucco per ottimizzare tutto

Il funzionamento della friggitrice (Canva-Freepik foto) - www.systemscue.it
Ecco come dovresti utilizzarla per massimizzarne le sue capacità. La friggitrice ad aria potrà rivoluzionare la tua esperienza culinaria
La friggitrice ad aria figura come uno degli elettrodomestici maggiormente diffusi ed eletti tra i consumatori, soprattutto nel corso degli ultimi anni. Un accessorio, di fatto, indispensabile nelle cucine nostrane.
Ad aver attratto così tanto è sicuramente la capacità dell’elettrodomestico di fornire risultati egualmente squisiti, comparandolo al metodo di frittura tradizionale, pur a fronte di un quantitativo inferiore di grassi.
Dunque, un’alternativa sicuramente più sana e meno pesante per la nostra linea, comunque in grado di non far rimpiangere le preparazioni che prevedono un quantitativo di olio da frittura eccessivo.
Le potenzialità di questo elettrodomestico, soprattutto considerando le numerose tipologie differenti per funzionalità presenti sul mercato, sono davvero numerose e tutti i consumatori dovrebbero averne un quadro più completo in merito.
I più efficaci trucchi del mestiere
Sappiamo che la friggitrice ad aria pone le fondamenta del suo funzionamento su un sistema di circolazione d’aria calda a velocità rapida, che permette la cottura in modo pratico e quasi immediato. Ma se vi dicessimo che, in base alla scelta di una temperatura differente o anche soltanto alla posizione del cestello, sia possibile sfruttare le potenzialità della friggitrice ad aria in modo totalmente diverso, ottenendo stili di cottura particolari e mai sperimentati prima? Ad esempio, in molti consigliano di pre-riscaldare in ogni caso l’elettrodomestico, quando si sta per procedere ad una preparazione, esattamente come avviene per le ricette che necessitano di essere passate in forno; in questo modo, la cottura dell’alimento comincerà ad una temperatura già costante, evitando disomogeneità nella cottura dei differenti alimenti.
Per chi riscontra una problematica relativa alla troppa secchezza e all’eccessiva “asciugatura” del cibo al termine della cottura, che può risultare in una casualità assolutamente normale, si consiglia di spruzzare un velo d’olio e spargere lo stesso sui prodotti, così da far ottenere una cottura perfetta e croccante, pur mantenendo una linea che risulti il più salutare possibile; per questo, invece di abbondare con l’olio, è particolarmente indicato l’uso di spezie e marinature, così da accrescere il sapore in bocca.

Una flessibilità da sfruttare al meglio
Un elettrodomestico sicuramente versatile, come moltissimi consumatori hanno già avuto modo di sperimentare sulla propria pelle; infatti, il suo utilizzo non si limita unicamente alla frittura, rendendosi ideale anche per la preparazione di ricette tendenzialmente da forno, quali pane, verdure gratinate e persino dolci.
Il cestello deve sempre risultare pulito, in modo da prevenire il fastidioso accumulo di residui, le cui conseguenze si possono ripercuotere direttamente sul sapore e sull’integrità dei piatti. Un perfetto connubio tra l’innovazione fornita da uno strumento così pratico e affidabile come la friggitrice ad aria, e la tradizione delle classiche ricette o dei metodi di cottura, nonché dei piccoli segreti, da sempre utilizzati in cucina, rappresenta il principale trucco per ottenere ricette sempre più sfiziose. A riportarlo è QuotidianoArte.it.