Friggitrice ad aria, se non riesci a rinunciarci, almeno scegli quella giusta | È questa la migliore in assoluto: non ti lascia mai a piedi

Il modello migliore da acquistare

La friggitrice ad aria migliore (Canva) - systemscue.it

La friggitrice ad aria è, oggi, uno degli elettrodomestici più trovati, nelle case italiane. Ma come scegliere, il modello migliore?

L’olio d’oliva è uno dei pilastri della dieta mediterranea, apprezzato per gusto e proprietà nutrizionali. Sebbene, il modo in cui lo si utilizza – a crudo o in cottura –, può difatti influenzare, sia il sapore dei piatti, che i benefici per la salute.

Consumato a crudo, ad esempio su insalate o verdure, l’olio mantiene intatti, antiossidanti, vitamine e grassi “buoni”. E questo favorisce la protezione cardiovascolare, digestione e conservazione di sostanze nutritive delicate, rendendolo ideale per condimenti e piatti freddi.

Quando l’olio d’oliva vien, invece, riscaldato a temperature elevate, alcune proprietà nutritive possono diminuire, e si può produrre una minima quantità di composti ossidati. Sebbene, a fuoco moderato, l’olio rimane invece stabile, e conferisce ai cibi, sapore e aroma senza compromettere del tutto gli alimenti.

Per massimizzare, quindi, gli effetti positivi, si consiglia di alternare l’uso a crudo e in cottura, adattando la quantità e la temperatura al tipo di alimento. Così da sfruttare al meglio gusto e proprietà dell’olio d’oliva, mantenendo il piatto sano e nutriente.

Praticità e salute in cucina

Le friggitrici ad aria continuano a conquistare chi desidera preparare cibi croccanti e gustosi, riducendo proprio l’uso di olio. Tanto che l’ultima indagine di Altroconsumo, ha testato 13 modelli popolari, analizzandone prestazioni, consumi energetici, facilità d’uso, e sicurezza. Elettrodomestici che offrono tempi di cottura più rapidi, rispetto al forno tradizionale, e permettono di ottenere pietanze leggere, senza rinunciare al sapore; configurandosi quindi, come una soluzione ideale per la cucina quotidiana.

Al vertice della classifica, si trova la “Philips HD9650/90 Premium XXL Airfryer”, con 73 punti, apprezzata per le numerose funzioni, e l’efficienza complessiva. A seguito, la “Electrolux E6AF1-6ST”, e la “Philips HD9880/90 7000 Series XXL”, entrambe con 69 punti; valide alternative per chi cerca, appunto, qualità e prestazioni elevate. I modelli “Moulinex Easy Fry Dual Air Fryer & Grill”, e la “Philips HD9200/90 Essential”, rappresentano opzioni versatili e più accessibili, ideali per chi desidera un buon compromesso tra funzionalità e prezzo.

Da che punto di vista sceglierla
Come scegliere la friggitrice ad aria (Canva) – systemscue.it

Caratteristiche da considerare

Le differenze fra i vari modelli, riguardano la capacità effettiva di cuocere uniformemente; la facilità di pulizia; e la completezza delle funzioni. Alcuni dispositivi, offrono anche la funzione grill, aumentando la versatilità; mentre altri, si distinguono per il design compatto, o per la maggior capacità del cestello. Scelta che dipende, comunque, dalle esigenze personali, e dalla frequenza d’uso (come anche riportato sul sito dailyfood.it).

In generale, le friggitrici ad aria si confermano un alleato per una cucina più sana e pratica. Nessun modello raggiunge ancora l’eccellenza assoluta, ma le soluzioni di fascia alta, garantiscono prestazioni elevate; al contrario di quelle più economiche, le quali offrono un buon compromesso qualità-prezzo. Ecco perché informarsi prima dell’acquisto, permette di trovare il prodotto più adatto alle proprie necessità, con efficienza e risparmio energetico al seguito.