Friggitrice ad aria, prima la corsa ad acquistarla e ora la stanno abbandonando tutti | Il flop delle promesse mancate

Friggitrice ad aria e problemi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Dalla mania del momento al lento disinteresse: ecco i motivi che hanno cambiato la percezione sull’utilizzo delle friggitrici ad aria.
Certe mode arrivano all’improvviso, come un’onda che travolge tutto. Un giorno non ne hai mai sentito parlare, il giorno dopo tutti ne parlano. È successo con tante cose, e sì, anche con gli elettrodomestici. Soprattutto quelli che promettono di semplificarti la vita.
“Cucina veloce, sana e senza olio!” — sembrava il sogno di chiunque. In un periodo in cui si corre sempre, l’idea di preparare piatti gustosi senza sporcare mille pentole era troppo allettante per ignorarla. Così, in tanti hanno fatto il grande passo, convinti che fosse davvero la svolta.
In effetti, all’inizio pareva davvero così: video virali, recensioni stellari, influencer che non parlavano d’altro. Bastava aprire Instagram o TikTok e c’era qualcuno che friggeva qualcosa ad aria. Croccante fuori, tenero dentro — senza neanche un filo d’olio. Una meraviglia.
Poi, pian piano, qualcosa ha iniziato a incrinarsi. L’entusiasmo dei primi tempi si è scontrato con la solita, noiosa realtà. E quando il gioco si fa duro, molti preferiscono abbandonare il campo. Ed è proprio quello che sta accadendo in questo caso.
Il lento declino di un amore da cucina
Oggi quella che era la regina della cucina moderna rischia di diventare un altro oggetto parcheggiato in dispensa. Sì, la friggitrice ad aria — che un tempo sembrava indispensabile — ora viene usata sempre meno, o addirittura dimenticata del tutto.
Ma perché? Beh, c’è un motivo molto più banale di quanto si pensi. Anche se sulla carta sembrava facile compiere questa azione, nella pratica le cose stanno diversamente. Le parti smontabili, quelle che vanno lavate ogni volta (o quasi), tendono a trattenere grasso e residui di cibo. E no, non è una roba che puoi ignorare troppo a lungo.

Promesse che non hanno retto alla prova del tempo
Insomma, l’entusiasmo si è un po’ sgonfiato. La friggitrice ad aria prometteva comodità, ma molti hanno scoperto che richiede più impegno di quanto pensassero. Tra un lavaggio e l’altro, alcuni hanno semplicemente smesso di usarla.
Come raccontato da Brunolumbroso, il vero problema è proprio quello: la pulizia frequente delle componenti ha stancato parecchi utenti. E alla fine, “se devo faticare anche qui, tanto vale usare il forno”, pensano in molti. Insomma, non è tanto l’elettrodomestico in sé ad aver deluso, ma è la pigrizia di coloro che pensavano non servisse chissà quale pulizia che ha preso il sopravvento.