Friggitrice ad aria, appello degli esperti a tutte le famiglie | Non usatela più: meglio buttarla o ti brucia casa

Friggitrice ad aria e disguidi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Friggitrice ad aria e disguidi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Dietro la popolarità delle friggitrici ad aria si nascondono dubbi crescenti: gli esperti lanciano un avvertimento alle famiglie.

Ormai la trovi ovunque: nei supermercati, nelle cucine dei tuoi amici, persino nei video di ricette su TikTok. La friggitrice ad aria è diventata una specie di must-have della cucina moderna. Promette cibi croccanti, leggeri e pronti in pochi minuti.

Insomma, sembra la soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Ma… forse la storia è un po’ più complessa di così. Il bello è che non serve praticamente olio, e questo ha convinto tanti a sostituirla alla frittura tradizionale.

Il marketing l’ha spacciata come “rivoluzione salutare”, e in parte lo è. Però, a pensarci bene, non è che tutto ciò che cuoci con l’aria calda diventa automaticamente sano. E poi, diciamolo, qualche volta il risultato non è ottimale. Ma va beh, ci si fa l’abitudine.

In tanti la considerano un piccolo alleato quotidiano: patatine, pollo, verdure… tutto dentro e via. È comoda, pulita e non lascia odori. Per chi vive da solo o ha una famiglia sempre di corsa, è quasi una salvezza. Ma come spesso accade con gli elettrodomestici troppo perfetti, c’è chi ha iniziato a porsi qualche domanda.

Alcuni dubbi

Ultimamente, molti stanno cercando di capire se l’uso costante della friggitrice ad aria sia davvero innocuo. Non parliamo solo di salute, ma anche di sicurezza e qualità del cibo. Sono stati sollevati dubbi piuttosto seri su questi aspetti, invitando i consumatori a fare attenzione all’utilizzo quotidiano.

Il problema non riguarda tanto la tecnologia in sé, quanto il modo in cui viene impiegata. Sono piccoli dettagli che possono fare la differenza. Ci sono alcune abitudini che, nel lungo periodo, potrebbero non essere così innocue come pensiamo.

Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Tre motivi per fermarsi subito

Come riporta Start News, gli esperti avrebbero individuato tre motivi principali per cui la friggitrice ad aria non sarebbe l’ideale. Il primo riguarda la qualità del cibo: l’aria calda, pur rendendo l’esterno croccante, può seccare troppo gli alimenti e alterarne il gusto. Non è raro che, dopo qualche uso, i piatti risultino meno appetitosi e più “artificiali”.

Il secondo motivo tocca la salute. Quando si riscaldano certi oli o alimenti già industriali (cibi confezionati, ultraprocessati, ecc.), possono formarsi sostanze potenzialmente dannose se l’apparecchio raggiunge temperature troppo elevate. E infine, il terzo motivo riguarda l’impatto ambientale: anche se la friggitrice ad aria consuma meno energia di un forno, contribuisce comunque all’aumento dei rifiuti elettronici e all’uso di imballaggi in plastica. Un piccolo elettrodomestico, insomma, che lascia un’impronta più grande di quanto si pensi.