Freezer, quando c’è troppo ghiaccio hai un solo modo per risolvere | Mettici un foglio di alluminio se non vuoi batoste in bolletta

Scopri come risparmiare

Metti un foglio di alluminio nel freezer (Canva) - systemscue.it

Ti sei accorto che nel freezer c’è troppo ghiaccio, e non sai come porvi rimedio? Eccone uno per te, a dir poco infallibile!

Mantenere gli elettrodomestici in buono stato è essenziale, per prolungarne la durata, e garantirne l’efficienza. Dato che una corretta manutenzione, evita guasti improvvisi, e riduce i consumi energetici.

La prima regola, in ogni caso, è leggere attentamente il libretto d’uso: poiché conoscere le istruzioni specifiche, aiuta a utilizzare ogni apparecchio, nel modo corretto. Con piccoli accorgimenti quotidiani, i quali possono appunto fare la differenza.

Quindi: pulizia regolare; controlli periodici; e attenzione ai segnali di eventuali malfunzionamenti, son gesti semplici, ma del tutto fondamentali. Come anche il non trascurare filtri, guarnizioni e prese d’aria, contribuendo a mantenerne alte le prestazioni.

Infine, evitare sovraccarichi, e utilizzare detergenti adatti, previene particolari danni interni. Motivo per cui, investire tempo nella cura degli elettrodomestici, è una scelta intelligente che porta risparmio e sicurezza, in casa.

Il trucco della carta stagnola: semplice ma efficace

Con l’arrivo dell’estate, è importante prendersi cura del frigorifero e del congelatore, soprattutto per combattere il caldo, e conservare al meglio gli alimenti. E un trucco casalingo molto utile, prevede l’uso della carta stagnola, per facilitare lo sbrinamento del congelatore. Per cui basterà riscaldare l’interno con un asciugacapelli o acqua calda, così che il calore, distribuendosi meglio grazie all’alluminio, acceleri dunque lo scioglimento del ghiaccio.

D’altronde, il ghiaccio in eccesso, non solo riduce lo spazio disponibile, ma può anche diventare un rischio per la salute; favorendo esattamente un’eventuale proliferazione di batteri. Resti di alimenti congelati e fuori dai contenitori, possono poi contaminare l’ambiente interno, il cui consiglio, di conseguenza, è quello di usare un raschietto di plastica, e asciugare bene le superfici, tali da mantenere il congelatore sicuro ed efficiente.

Segui le istruzioni
Preparare il congelatore per l’estate (Canva) – systemscue.it

Pulizia profonda, con ingredienti naturali

Una volta eliminato il ghiaccio, comunque, è utile pulire le pareti interne con una soluzione di aceto e acqua, magari potenziata con un po’ di bicarbonato, per le macchie più ostinate. Un trattamento, questo, in grado di igienizzare a fondo, e neutralizzare odori sgradevoli, lasciando l’interno fresco e pulito.

Mentre per mantenerlo efficiente, usa sempre contenitori ermetici; etichettando e datando gli alimenti; e pulendolo regolarmente, senza mai sovraccaricarlo. Nondimeno, asciuga ogni volta bene, dopo ogni lavaggio, così che il congelatore rimanga del tutto igienico, organizzato, e pronto ad affrontare una stagione come l’estate.