Forno, questo trucco lo usano nelle cucine stellate | Basta mezzo giro di manopola e i consumi scendono del 40%

Forno in casa

Forno in casa, come risparmiare? (Canva) - SystemsCUE

C’è un trucco da usare in casa con il forno per risparmiare sui consumi: ecco qual è e perché è utile tutti i giorni

Usare il forno si potrebbe considerare un’abitudine quotidiana in tantissime famiglie italiane. Dalla semplice cottura del pane alle ricette più elaborate, questo elettrodomestico è un alleato insostituibile in cucina.

Tuttavia, come spesso accade con i dispositivi energivori, il rovescio della medaglia è rappresentato dalle bollette che rischiano di gonfiarsi mese dopo mese. Difatti, il forno rientra tra gli apparecchi che richiedono una quantità considerevole di energia per funzionare correttamente. Ogni volta che viene acceso, la resistenza elettrica deve raggiungere temperature elevate in pochi minuti, con un conseguente picco nei consumi.

Un dettaglio che spesso viene sottovalutato, ma che incide concretamente sul budget familiare. Dunque, non sorprende che sempre più persone cerchino soluzioni pratiche ed economiche per ridurre l’impatto in bolletta senza rinunciare alla comodità del forno.

A quanto pare, i migliori chef al mondo utilizzano proprio un “trucco” con mezzo giro di manopola per risparmiare sulla bolletta a fine mese. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Forno, qual è il trucco per risparmiare meglio?

L’idea di smettere di usare il forno ogni giorno non è affatto contemplata da molti. Questo elettrodomestico è troppo importante per non usarlo più di punto in bianco. Ecco perché si devono conoscere determinati trucchetti che possono fare la differenza.

Per esempio, come riportato dal sito web ispacnr.it, una delle soluzioni più intelligenti per ridurre i consumi del forno consiste nello spegnerlo circa 10-15 minuti prima del termine della cottura programmata. Il motivo è semplice: il forno trattiene a lungo il calore accumulato e continua a cuocere le pietanze anche a resistenza spenta. In questo modo si ottiene una duplice convenienza. Da un lato, la pietanza raggiunge ugualmente la cottura desiderata sfruttando solo il calore residuo. Dall’altro, si evita di sprecare energia elettrica per mantenere acceso l’apparecchio.

Forno cucina
Forno in cucina, risparmiare in bolletta è possibile (Canva) – SystemsCUE

Gli altri consigli per un uso ottimale

Un altro aspetto fondamentale quando si usa il forno è la manutenzione. Un forno sporco o incrostato tende a lavorare di più per raggiungere la temperatura impostata, sprecando energia preziosa. Pulirlo regolarmente non è quindi soltanto una questione di igiene, ma anche un modo per renderlo più efficiente.

Una manutenzione accurata permette di mantenere le resistenze e le ventole libere da residui, garantendo una distribuzione uniforme del calore. Inoltre, un forno ben curato dura più a lungo e riduce il rischio di guasti improvvisi.