Fino a 1500€ al mese: NOVEMBRE RICCO per gli italiani | Le domande sono da compilare in fretta

Novembre 1500 euro

Che mese! (canva.com) - www.systemscue.it

Come intascarsi fino a 1. 500 € al mese. Questo novembre regala una grande possibilità per gli italiani. Fate domanda!

Continuiamo il nostro focus su finanza, previdenza, rendite passive, bonus ed entrate alternative. Siamo certi che voi lettori gradirete questo approfondimento.

Avevamo parlato proprio qui su questo portale di come, attraverso i buoni con rendimento del 6%, un cittadino in maniera garantista può riuscire ad accumulare ogni anno una piccola somma di capitale.

È anche vero che, per poter investire anche solo passivamente su un’entrata ulteriore o persino fare un cambio lavorativo attraverso le nuove professioni, serve alle volte un sostentamento che non è facile ricevere.

Pertanto, molte categorie sociali non potranno mai pensare con questa mentalità e piuttosto cercheranno sempre l’aiuto dello Stato per via di circostanze molto difficili. In questo senso, il mese di novembre potrebbe essere un mese dove, indirettamente, con l’aiuto dello Stato è possibile intascarsi in maniera pulita e legittima fino a 1.500 euro!

Tutti in tasca!

Novembre 2025 inizia con una varietà di aiuti finanziari e agevolazioni rivolti a diverse categorie di cittadini. Come arrivare ai suddetti 1. 500 €? Facciamo un po’ i conti, cari lettori. Il primo è rappresentato dal Bonus Cultura di 100 euro, disponibile a partire dal 1° ottobre 2025 tramite l’app “IO”.

Questo è riservato alle famiglie con un ISEE inferiore a 15. 000 euro e può essere usato per acquistare libri, sia in formato cartaceo che digitale, presso le librerie aderenti all’iniziativa. In aggiunta, è nuovamente disponibile la Carta Dedicata a Te da 500 euro, un contributo pensato per le famiglie in difficoltà economica, utilizzabile per acquistare beni alimentari essenziali. Attiva dal 10 settembre, dovrà essere utilizzata entro il 28 febbraio 2026.

Carta Dedicata a Te
Attiva dal 10 settembre (canva.com) – www.systemscue.it

Vale la pena

Altra iniziativa molto attesa è il Bonus Sport 2025, che prevede un sostegno di fino a 300 euro per ogni bambino tra i 6 e i 14 anni, al fine di incentivare la partecipazione ad attività sportive. Le domande, che si possono inviare dal 29 settembre 2025 sul sito ufficiale avvisibandi.sport.governo.it, verranno evase fino ad esaurimento fondi. Il finanziamento sarà erogato direttamente alle associazioni sportive in tre rate, a seconda della frequenza e del completamento dell’attività.

Tra le iniziative più apprezzate c’è anche il Bonus Psicologo 2025, che offre un rimborso fino a 50 euro per ogni seduta per coloro che affrontano difficoltà legate a stress, ansia o depressione. Le richieste saranno accettate fino al 14 novembre 2025 sul sito dell’INPS e potranno partecipare tutti i cittadini con ISEE fino a 50. 000 euro. Infine, per gli anziani non autosufficienti, è stata introdotta la Prestazione Universale di 850 euro al mese, come previsto da Decreto Legislativo 29/2024. Se rientrate tra una di queste categorie, fate domanda!