Eurospin questo inverno ti tiene al caldo senza termosifoni | Bastano 29,99 euro e risolvi il problema: azzeri le bollette

Riscaldamento

Le bollette care non sono più il problema con le offete Eurospin. Ecco una soluzione valida che ti tiene al caldo. (Depositphotos/Canva) - systemcue.it

Le bollette care non sono più il problema con le offete Eurospin. Ecco una soluzione valida che ti tiene al caldo.

Le previsioni meteo per l’inverno 2025–2026 indicano un ritorno al freddo. I modelli stagionali mostrano anomalie termiche negative persistenti, con irruzioni artiche frequenti. La Niña, attiva nel Pacifico, modifica la circolazione atmosferica globale.

Il vortice polare potrebbe presentarsi debole, condizione che favorisce lo scivolamento di masse d’aria gelida verso Sud. In Italia, questo si traduce in ondate di freddo prolungato, con rischio di nevicate a bassa quota. Le regioni più esposte sono Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria, dove la neve potrebbe raggiungere anche le coste.

La Pianura Padana, per la sua conformazione chiusa, è soggetta a inversioni termiche e nebbie persistenti. In presenza di cuscinetti freddi, si possono verificare nevicate anche in assenza di irruzioni dirette. Gli aggiornamenti sui consumi energetici indicano una stagione impegnativa per il sistema nazionale di riscaldamento.

Il blocco atlantico, causato dalla Niña, potrebbe interrompere le fasi miti e favorire un inverno dinamico. Le simulazioni del modello CANSIPS prevedono scenari glaciali, con temperature sotto la media e instabilità diffusa. Dopo un’estate fresca e un autunno instabile, il freddo sembra voler proseguire senza tregua. Quanto costa?

Quanto costa il freddo

I consumi di gas potrebbero superare la media degli ultimi anni. Gli stoccaggi sono ai massimi, ma l’attenzione resta alta. Le ondate di gelo prolungate potrebbero mettere sotto pressione le reti di distribuzione.

Il freddo non è solo meteorologico: incide su trasporti, economia e vita quotidiana. Le anomalie termiche negative già attive da luglio indicano una continuità climatica preoccupante. L’inverno 2025–2026 non sarà una parentesi, ma una stagione strutturata, con effetti concreti e duraturi. Come affrontarlo senza bollette care?

Scaldaletto Ardes
Scadaletto (screenshot eurospin.it) – systemcue.it

La novità da Eurospin

Lo scaldaletto matrimoniale Ardes, disponibile da Eurospin al prezzo di 29,99 euro. Parliamo di una coperta elettrica pensata per le notti più fredde, con dimensioni di 140×160 centimetri, ideale per letti matrimoniali. È dotata di due comandi separabili con tre livelli di regolazione, permettono a ciascun lato del letto di gestire la temperatura in autonomia.

Il sistema di protezione contro il surriscaldamento garantisce sicurezza durante l’uso, mentre la possibilità di lavarlo in lavatrice (max 40°C) ne facilita la manutenzione. La notizia arriva dal volantino Eurospin: la promozione è valida fino a esaurimento scorte. Se ti interessa, ti conviene correre al discount, perché l’offerta è fino a esaurimento scorte e non sappiamo se l’offerta sarà rinnovata.