Estate, è allarme medici in tutta Italia | Mentre ti rinfreschi ti ammali: ti becchi la polmonite

Polmonite letto

Attenzione a questo batterio, attacca in estate (Canva) - SystemsCUE

C’è un allarme che non bisogna sottovalutare in estate per il fresco, ecco di cosa si tratta e come fare per difendersi

L’estate è arrivata in Italia e tutti se ne sono accorti. Praticamente le temperature sono diventate incredibilmente alte e hanno raggiunto valori eccezionali. In alcune zone del territorio addirittura si è già arrivati a 40 gradi centigradi.

In molti non riescono a resistere a tali ondate di calore. L’estremo caldo porta a rimanere senza forze e alcuni non riescono a portare avanti le loro faccende personali oppure il lavoro che devono svolgere. Non bisogna affatto meravigliarsi se ci sono persone che hanno cali di pressione o addirittura perdono le forze collassando durante le ore più calde della giornata.

Ecco perché la maggior parte delle persone decidono di avere un condizionatore o un climatizzatore in casa e in ufficio, usandolo nelle giornate più roventi. Il climatizzatore permette di raffrescare la stanza.

Ma a quanto pare c’è un pericolo lanciato dai medici sull’uso del condizionatore. Una condizione particolare che non si dovrebbe sottovalutare: ecco di cosa si tratta.

Condizionatore in estate, occhio all’allarme dei medici

Raffrescare l’aria può far sentire enormi benefici. Il caldo oppressivo potrebbe portare a sudare in eccesso e perdere tutte le forze. Con il condizionatore però, interi ambienti cambiano completamente clima: si acquisisce il benessere che potrebbe mancare quando l’estate è intensa. Ma c’è un allarme sull’uso dei condizionatori e climatizzatori.

Come riporta il sito web Ilfattoquotidiano.it, sembra che ci sia un allarme legionella in Italia. I casi stanno aumentando e chi usa il condizionatore molto spesso potrebbe essere soggetto a questi rischi. Questo perché il batterio malevolo prospera nei ristagni d’acqua in temperature tra 20 e 50 gradi e potrebbe attaccare il corpo umano entrando in circolo attraverso il climatizzatore o condizionatore. Per questa ragione, è sempre bene fare la giusta manutenzione del proprio dispositivo.

Fresco malattia
Condizionatore, da rimedio a incubo se non si presta attenzione (Canva) – SystemsCUE

Non solo il condizionatore: l’altro problema

Alcuni potrebbero pensare che risolvendo il problema condizionatore non bisogna più preoccuparsi della legionella. Nulla di più sbagliato. Questo batterio potrebbe proliferare anche in doccia. Proprio così, magari qualcuno vorrebbe fare una doccia fresca ma si ritrova a essere contagiato dal batterio.

Per non rischiare dunque, è bene pulire con la varecchina il soffione della doccia. Fare quest’operazione di tanto in tanto potrebbe ridurre ai minimi termini le possibilità di essere contagiati. Dal momento che i casi sono in aumento, è sempre bene fare il possibile per evitare il contagio e contrastare il caldo senza effetti collaterali.