Estate, dormi da Dio Senza condizionatore e ventilatore | Hanno scoperto il trucco dei Faraoni: serve del cotone e un poco di acqua

Un trucco infallibile

Niente clima e ventilatore (Canva) - systemscue.it

Se non ti va di accendere continuamente il climatizzatore o il ventilatore, ecco ciò che può fare davvero al caso tuo.

Avere un piccolo gruzzolo da parte, può far la differenza nei momenti difficili, o di fronte a spese impreviste. Per questo, accumulare qualche soldo, anche poco alla volta, è una scelta saggia che aiuta a vivere con maggior serenità.

Il primo metodo, consiste nel metter da parte una cifra fissa ogni mese, anche modesta;
essendo sufficiente rinunciare a qualche spesa superflua, proprio per creare, nel tempo, un piccolo fondo d’emergenza. Dato che la costanza è la chiave del successo.

Un altro sistema utile è quello di arrotondare le entrate, svolgendo qualche lavoretto extra, come il vendere oggetti inutilizzati, o l’offrire servizi saltuari. Poiché oggi, grazie al digitale, esistono davvero molte opportunità per guadagnare qualcosa in più.

Utilizzando app e conti che permettono di risparmiare automaticamente, arrotondando gli acquisti, e mettendo da parte la differenza. Un modo semplice e indolore, in altre parole, per accumulare denaro senza accorgersene.

Le notti tropicali, e la ricerca di soluzioni naturali

Durante l’estate, le cosiddette “notti tropicali”, in cui le temperature non scendono mai sotto ai 20 gradi, rendono difficile il riposare serenamente. A tal punto che, chi non dispone di aria condizionata, o preferisce evitarla per motivi di salute, e/o per contenere i consumi energetici, si trova spesso a dover poi cercare dei metodi alternativi e naturali, per affrontare il caldo notturno. E fra le soluzioni più antiche e sorprendenti, a quanto pare spicca un metodo il quale arriva direttamente dall’Antico Egitto.

Ovvero, il cosiddetto trucco egiziano, consistente nell’inumidire leggermente un lenzuolo leggero, preferibilmente in cotone o lino, e utilizzarlo per abbassare la temperatura corporea, durante la notte. Sebbene sia importante, comunque, non bagnare eccessivamente il tessuto, ma soltanto vaporizzarlo in modo uniforme. Consentendo all’acqua di evaporare lentamente, sottraendo calore al corpo, e creando una piacevole sensazione di freschezza.

Per dormire sereni
Rimedi naturali contro il caldo (Canva) – systemscue.it

Come potenziare l’effetto rinfrescante

Quindi, per rendere questo metodo ancor più efficace, è utile favorire la circolazione dell’aria nella stanza, lasciando una finestra aperta, o accendendo brevemente un ventilatore (a bassa potenza). E un altro accorgimento, consiste esattamente nell’applicare panni umidi su punti strategici del corpo, come polsi, fronte e collo, contribuendo così ad abbassare particolarmente la temperatura, e favorire un sonno più tranquillo.

Non a caso, il metodo egiziano è apprezzato, poiché agisce direttamente sulla pelle, e sfrutta un meccanismo naturale di raffreddamento. Motivo per cui, secondo corrieredellosport.it, sempre più persone riscoprono siffatto trucco, per evitare aria condizionata e ventilatori, garantendocisi un sonno più silenzioso, sano e sostenibile, proprio nelle calde notti estive.