Elon Musk, ora deve fare i conti con la Guardia di Finanza | Il Fisco rivuole indietro un pacco di soldi: disavventura penale in arrivo

Elon Musk

Elon Musk, ora ha problemi con il fisco (DepositPhotos) - SystemsCUE

Elon Musk ha dei problemi con il Fisco, ecco quanti soldi deve dare indietro il magnate patron di Tesla e SpaceX

Anche i ricchi non sono esenti dalle tasse. Anzi, in determinati stati, ci sono delle leggi che rendono il cuneo fiscale una zavorra per tutti coloro che hanno un patrimonio molto ampio. In effetti, tutti dovrebbero pagare le tasse.

Non si tratta solo di un dovere ma di un’azione da fare per godere di vantaggi e benefici a livello sociale. In una società dove tutti pagano le tasse i servizi comuni sono di qualità eccellente e non ci sono troppe complicazioni.

Ecco perché gli organi di controllo lottano duramente contro gli evasori e cercano in ogni modo di far pagare a tutti le tasse, controllando coloro che si possono definire “furbetti”. A quanto pare, ora nell’occhio del ciclone è finito Elon Musk.

Il proprietario di Tesla sembra proprio che debba fare i conti con la Guardia di Finanza. Ecco perché e come potrebbero cambiare le cose per lui.

Elon Musk, quali sono i problemi con il Fisco

Elon Musk è sicuramente sulla bocca di tutti. Nell’ultimo periodo in molti l’hanno identificato come il braccio destro del Presidente Trump. Per alcuni è stato un fattore nell’elezione per la seconda volta di Donald Trump alla Casa Bianca. Insomma, secondo alcuni esperti e critici, senza Musk, in molti non avrebbero votato per il candidato Repubblicano. Inoltre, Musk si è reso famoso per i suoi gesti e saluti controversi e per le sue idee a volte geniali e a volte strampalate, come quella di un sistema di metropolitane sotterranee per sole Tesla, marchio che detiene.

Ma cosa ha fatto ora Musk per mettersi contro il Fisco? Ebbene, a quanto pare, il milionario, secondo quanto sostenuto da Reuters, avrebbe fatto una “dichiarazione infedele” in merito al versamento dell’IVA di X, la piattaforma social che un tempo si chiamava Twitter.

Elon Musk su X
Elon Musk, ecco i problemi con l’Agenzia delle Entrate (DepositPhotos) – SystemsCUE

Quanto deve l’imprenditore all’Agenzia delle Entrate?

Ma quanto dovrebbe versare Elon Musk per il versamento dell’IVA? Ebbene, sembra che il totale ammonti a circa 12,5 milioni di euro. Insomma, non si tratta di una somma minima, anzi, di un buon gruzzoletto che potrebbe essere molto utile all’AdE.

In ogni caso, sembra che Musk non c’entri molto con la faccenda: il versamento mancato risale dal 2016 al 2022, quando l’imprenditore non aveva ancora acquistato Twitter. Bisognerà vedere poi come si evolverà la situazione e quale sarà la strada che prenderà la giustizia italiana.