Elettrodomestici, hanno tutti un codice che insegna ad usarli | Solo così consumi responsabilmente: dimezzi le bollette in un attimo

Controlla subito il QR Code del tuo elettrodomestico (Canva) - systemscue.it
Per scoprire i reali consumi dei tuoi elettrodomestici, c’è un segreto (in essi) che sicuramente non conosci. Quindi, scoprilo subito!
Negli ultimi anni, i costi dell’energia elettrica e del gas son esplosi a causa dell’instabilità geopolitica, e della maggior domanda globale. Motivo per cui, l’aumento dei prezzi delle materie prime, e i costi legati alla transizione energica, hanno fatto lievitare direttamente le bollette domestiche.
Ma non solo l’energia, dal momento che l’inflazione diffusa ha coinvolto tutti i comparti produttivi e dei servizi, aumentando quindi i costi operativi delle aziende di utenze. Con spese di manutenzione, investimenti nelle reti e nel personale, i quali si son quindi riflessi sulle tariffe finali.
Per garantire maggior efficienza e sostenibilità ambientale, i fornitori hanno dunque dovuto adeguarsi a normative rigorose. E il risultato son gli ingenti investimenti in infrastrutture smart e impianti rinnovabili, il cui costo vien in parte trasferito ai consumatori.
Il combinato di queste variabili — materie prime, inflazione e investimenti —, ha poi creato un effetto domino che grava sulle famiglie. E aumentare la consapevolezza del proprio consumo, oltre che adottare misure di efficienza energetica, diventano oggi tutti strumenti essenziali per contenere le spese.
Il potere nascosto dei QR Code
Molti consumatori, non son consapevoli di poter risparmiare notevolmente sulle bollette, semplicemente utilizzando il QR Code presente sugli elettrodomestici acquistati, dal marzo 2021. Un codice, questo, che spesso ignorato, in realtà collega a EPREL, la banca dati ufficiale dell’Unione Europea. Fornendole informazioni preziose sull’efficienza energetica, e sull’utilizzo corretto dei dispositivi.
Secondo le statistiche, solo il 13% degli italiani ha effettivamente scansionato il QR Code presente sugli apparecchi. Eppure, accedere a queste informazioni permette, non solo di conoscere i consumi reali, ma anche di modificare le abitudini di utilizzo (eventualmente). Dato che piccoli accorgimenti possono infatti fare la differenza, oltre che aiutare a risparmiare anche centinaia di euro ogni anno. Evitando, in altre parole, sprechi energetici causati da un uso scorretto degli elettrodomestici in questione.

Come leggere e applicare i dati
Il QR Code, in ogni caso, sappi che non serve solo al momento dell’acquisto, ma è utile in particolar modo, dopo, per imparare a utilizzare al meglio il dispositivo. Non di rado, infatti, si impostano programmi troppo intensi, o si adoperano funzioni inutili, giacché convinti di ottenere migliori risultati. In realtà, un uso corretto e consapevole, porta benefici concreti, sia in termini di consumi, che proprio di efficienza.
Per ottimizzare i consumi, quindi, è fondamentale confrontare i dati presenti sulla bolletta, con le informazioni ottenute tramite QR Code, poiché solo così si può avere un quadro chiaro delle proprie spese, e intervenire in modo mirato. E come sottolinea mistergadget.tech, la tecnologia ci offre strumenti utili, ma sta sempre a noi, imparare a sfruttarli al meglio.