Ecco il nuovo bonus “Agosto 2025” | L’INPS lo ha appena comunicato: controlla subito il conto corrente, arrivano 575€ in automatico

Illustrazione di un bonus di agosto (Canva FOTO) - systemscue.it

Illustrazione di un bonus di agosto (Canva FOTO) - systemscue.it

Questo bonus è in arrivo, e la ricezione sarà assolutamente automatica. permetterà di respirare un po’ di più!

In estate non arrivano solo le vacanze, ma anche una serie di bonus pensati per aiutare famiglie, studenti e pensionati. Tra INPS e ministeri, esistono contributi che coprono spese scolastiche, culturali, affitti universitari e perfino soggiorni per la terza età. 

Uno dei più richiesti è il bonus per i centri estivi, rivolto ai figli dei dipendenti pubblici tra i 3 e i 14 anni. L’INPS rimborsa fino a 400 euro per attività ricreative, pasti e gite, per un massimo di quattro settimane. 

Anche i pensionati possono usufruire di un aiuto simile con il programma Estate INPSieme Senior. In questo caso il contributo copre una parte delle spese per viaggi organizzati in Italia, all’estero o in crociera, con rimborsi che vanno da 800 a 1.400 euro.

Oltre ai bonus estivi, durante tutto l’anno restano attivi altri incentivi: la carta cultura per i diciottenni, i contributi affitto per studenti fuori sede, il bonus mamme per chi ha almeno due figli. Piccole risorse, diverse per ogni situazione, ma che possono fare la differenza se si sa dove cercarle.

Una situazione interessante

Ogni tanto, qualcosa si muove in silenzio, senza troppo clamore, e arriva direttamente sul conto corrente. Nessun messaggio, nessuna notifica vistosa: solo un accredito che spunta all’improvviso, e che lascia un attimo perplessi. Succede soprattutto d’estate, quando l’attenzione è altrove, magari tra le valigie da preparare o il ventilatore acceso in soggiorno.

Capita poi di sentirne parlare per caso, magari da un collega che l’ha scoperto scorrendo i movimenti della sua banca online. Da dove arrivano? Chi li ha mandati? Perché solo ad alcuni? Non è la prima volta che un sostegno economico viene erogato senza troppa pubblicità, e in questo caso il mittente è l’INPS.

Illustrazione di un bonus  (Depositphotos foto) - www.systemscue.it
Illustrazione di un bonus (Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Cosa sapere sul bonus

Come riportato da Radio Radio, l’accredito in questione è un bonus una tantum da 575 euro, che l’INPS ha cominciato a versare nel mese di agosto 2025. Non riguarda tutti, ma solo determinate categorie di persone, selezionate in base a condizioni lavorative e reddituali ben precise.

Si parla ad esempio di lavoratori con contratti part-time o a tempo determinato, spesso penalizzati dalla riduzione delle ore lavorate, ma anche di famiglie con ISEE basso e di beneficiari di programmi come la Carta Acquisti o il Supporto per la Formazione e il Lavoro. Nessuna domanda da compilare, nessun modulo da spedire: chi ha diritto al contributo se lo trova accreditato in automatico.