Due date da cerchiare in rosso contro le chiamate TRUFFA | La prima bloccherà i numeri dall’estero, la seconda li disintegrerà

Ricorda queste date (Canva) - systemscue.it
Se vuoi evitare le continue chiamate moleste, da parte di numeri sconosciuti e stranieri, segui la procedura di seguito indicata.
Negli ultimi anni, le chiamate indesiderate a scopo commerciale son diventate una presenza costante, nelle nostre giornate. Arrivando, spesso, in momenti poco opportuni, e avendo un solo obiettivo: quello di convincerci ad acquistare un prodotto, o sottoscrivere un servizio.
Chiamate, queste, provenienti da call center i quali lavorano per conto di aziende di vari settori, come energia, telefonia, assicurazioni, o servizi finanziari. E il cui compito è promuovere offerte e raccogliere adesioni nel minor tempo possibile, spesso seguendo script ben definiti.
Il motivo principale di quest’insistenza è che, nonostante le numerose lamentele, il marketing telefonico resta comunque uno strumento efficace e poco costoso, per raggiungere migliaia di persone in tempi brevi. E anche se solo una piccola percentuale, risponde positivamente, per le aziende può invece rappresentare un ritorno economico significativo.
Mentre a peggiorare la situazione, contribuisce la circolazione dei nostri dati personali, spesso venduti o scambiati fra società, e senza che ce ne rendiamo conto.
Un nuovo alleato, contro le chiamate moleste
Ogni giorno, milioni di utenti ricevono chiamate indesiderate da numeri sconosciuti, spesso legati proprio a truffe o vendite aggressive. E nonostante l’esistenza del “Registro pubblico delle Opposizioni“, il quale permette di bloccare le chiamate promozionali da call center regolari, il problema persiste a causa di numerazioni mascherate o provenienti dall’estero. Per cui, finalmente, sta arrivando una novità concreta, per contrastare siffatte intrusioni fastidiose.
L’AGCOM, in collaborazione con gli operatori telefonici italiani, ha difatti sviluppato un sistema di blocco che agisce direttamente alla fonte. Servizio che sarà attivo automaticamente su tutte le linee, e senza il bisogno di interventi da parte degli utenti. Le chiamate fraudolente, verranno fermate ancor prima che il numero appaia sullo schermo, rendendo quindi lo smartphone più silenzioso e sicuro, senza interruzioni per chi riceve.

Attivazione graduale, e date da ricordare
Il lancio del nuovo sistema, avverrà in due fasi: dal 19 agosto, verranno bloccate le chiamate estere, camuffate da numeri italiani; mentre dal 19 novembre, sarà il turno dei numeri falsi i quali simulano utenze mobili. Un approccio progressivo che consentirà di testare e perfezionare il filtro in questione, prima dell’attivazione completa su scala nazionale. Poiché, come sottolinea cellulari.it, potrebbe trattarsi di un passo decisivo, nella lotta alle truffe telefoniche.
Ricordati comunque che, nonostante i nuovi strumenti, è importante mantenere alta l’attenzione, dato che i truffatori possono trovare stratagemmi per aggirare anche i filtri più sofisticati. Motivo per cui è fondamentale non rispondere a numeri sospetti; bloccare e segnalare quelli pericolosi; e non condividere mai informazioni personali al telefono. Poiché la tecnologia aiuta, ma il buon senso resta imprescindibile.