Dal Giappone arriva una notizia sconvolgente | Con questo piccolo dispositivo volante si genererà energia dai fulmini

Questo piccolo dispositivo immagazzina tanta energia - Systemscue.it (DepositPhoto)
Una nuova innovazione tecnologica arriva direttamente dal Giappone. Con questo piccolo dispositivo volante si riuscirà ad accumulare energia.
Il Giappone è da sempre uno dei leader globali nel campo delle innovazioni tecnologiche, una posizione che ha consolidato grazie alla sua capacità di combinare tradizione e modernità in modo unico. La cultura giapponese, infatti, è profondamente orientata al miglioramento continuo che si applica sia nella vita quotidiana che nelle pratiche industriali.
Questo approccio alla perfezione ha alimentato una continua ricerca e sviluppo, spingendo il Giappone a essere pioniere in numerosi settori tecnologici, dall’elettronica alla robotica, fino alla nanotecnologia. Uno degli aspetti che ha contribuito al successo tecnologico del Giappone è la sua infrastruttura educativa e di ricerca.
Le università e gli istituti di ricerca giapponesi sono tra i migliori al mondo. Molte di essi collaborano strettamente con l’industria per tradurre le scoperte scientifiche in applicazioni pratiche. Le aziende giapponesi investono significativamente in ricerca e sviluppo, mantenendo un alto livello di innovazione nelle loro produzioni.
Anche la capacità del Giappone di anticipare le esigenze dei consumatori ha giocato un ruolo cruciale nel suo successo. I giapponesi sono noti per la loro attenzione al dettaglio e alla qualità, caratteristiche che si riflettono nei prodotti tecnologici. Questo focus sulla qualità, unito alla capacità di innovare costantemente, ha permesso al Giappone di dominare mercati tecnologici e la dimostrazione è l’ultimo dispositivo in grado di catturare energia.
Dal Giappone arriva il drone cattura energia, rivoluziona il settore: il suo funzionamento
In Giappone una nuova e straordinaria tecnologia ha visto il giorno grazie all’innovazione della Nippon Telegraph and Telephone Corporation (NTT). Si tratta di un drone ad alta tecnologia progettato per innescare e dirigere i fulmini al fine di prevenire danni costosi e distruttivi. Ogni anno i danni causati dai fulmini ammontano a miliardi di dollari.
Con questo nuovo sistema i ricercatori sperano di ridurre drasticamente tali perdite. Il drone è protetto da una gabbia resistente ai fulmini, per evitare che venga distrutto dall’intensa energia elettrica, permettendogli di rimanere operativo durante l’esperimento. Scopriamo quindi come funziona questa nuova tecnologia.

Giappone, il drone cattura energia: cosa riesce a fare
La tecnologia dietro il drone si basa sulla capacità di rilevare le fluttuazioni nel campo elettrico atmosferico. Durante i test, che si sono svolti tra dicembre 2024 e gennaio 2025 nella città montuosa di Hamada, il dispositivo ha captato i segnali delle nuvole temporalesche, guidando il drone a una distanza di 300 metri dal suolo.
Qui il drone ha utilizzato un filo conduttivo collegato a un interruttore ad alta tensione, che ha innescato un fulmine diretto al drone. L’esperimento ha avuto successo, sebbene il calore intenso causato dal fulmine abbia fuso parte della gabbia protettiva, ma il drone stesso è rimasto intatto.