Cucinare diventa super economico | STOP a forni e friggitrici ad aria: il salvavita è questo nuovo elettrodomestico

Per dilettarcisi in cucina

Cucinare con questo elettrodomestico è semplicissimo (Canva) - systemscue.it

Il segreto per risparmiare in bolletta, e avere cotture particolarmente buone, sta tutto nelle prossime righe.

Il modo in cui cuciniamo gli alimenti, incide profondamente sul loro valore nutrizionale. Alcuni metodi di cottura, infatti, aiutano a preservare vitamine e sali minerali; mentre altri, possono ridurre le proprietà benefiche, o addirittura produrre sostanze nocive.

Fra le tecniche più salutari, c’è sicuramente la cottura al vapore, la quale mantiene intatte le sostanze nutritive (e senza il bisogno di aggiungere grassi). Ideale quindi per verdure, pesce e carni bianche, poiché soprattutto rapida e leggera.

Nondimeno, anche la bollitura è un metodo sano, purché si limiti la dispersione dei nutrienti nell’acqua. Mentre il forno, consente una cottura uniforme e gustosa, specialmente se si evitano temperature troppo elevate.

Fritture e grigliate, infine, vanno consumate con moderazione. Perché seppur saporite, possono generare sostanze dannose come acrilammide, o idrocarburi policiclici aromatici. Motivo per cui, moderazione e giusta tecnica, fanno la differenza sempre in tutto.

Cos’è un forno alogeno, e perché conviene

Il forno alogeno è un elettrodomestico compatto e portatile, che consente cotture rapide e uniformi grazie a una lampada alogena, e a una ventola integrata. E a differenza del forno tradizionale, raggiunge alte temperature in poco tempo, ma con un consumo energetico ridotto. Rivelandosi perciò ideale per chi vuole cucinare in modo efficiente, piatti come carne, pesce e arrosti. Essendo perfetto per 3-4 porzioni, tale da renderlo una soluzione pratica, per famiglie piccole o pasti veloci.

Il funzionamento, inoltre, è abbastanza semplice: ovvero, trattasi di una ciotola in pyrex dotata di una lampada alogena (situata sul coperchio), e di una ventola per diffondere uniformemente il calore. In cui la temperatura e il tempo, si regolano con due manopole; e a differenza della friggitrice ad aria, la quale lavora per lo più senza ventilazione, il forno alogeno cuoce più lentamente, ma con maggior omogeneità, raggiungendo fino a 250° C.

Una scelta dettata da alcune caratteristiche imprescindibili
Forno alogeno o friggitrice ad aria? (Canva) – systemscue.it

Forno alogeno vs friggitrice ad aria

Come sappiamo, le friggitrici ad aria cuociono velocemente, e creano una crosticina croccante; ideali, infatti, per patatine o verdure. Al contrario del forno alogeno, più adatto invece per arrosti e preparazioni che richiedono una distribuzione uniforme del calore. In altre parole, meno versatile per quantità di ricette, ma in grado di garantire cotture più stabili e precise.

Fra i modelli consigliati, troviamo Larel, potente e capiente; PremierTech, economico e versatile; VidaXL, con numerosi accessori; Beper, con timer fino a 60 minuti; e SKM, dotato di funzione auto-pulente, e dispositivi di sicurezza.