Contanti, non lasciarli fermi sotto la mattonella | Gli esperti consigliano di fare così per avere dei guadagni stellari

Un modo per far fruttare il tuo denaro (Canva) - systemscue.it
Se hai del denaro messo da parte, ti conviene prenderlo subito, e impegnarlo in qualcosa, altrimenti potrebbe sparire in qualsiasi momento.
Investire i propri soldi, significa metterli al lavoro con l’obiettivo di farli crescere nel tempo. Non trattandosi semplicemente di risparmiare, ma di scegliere strumenti che possano generare un rendimento, trasformando il denaro fermo in una risorsa dinamica.
Ogni investimento, comporta infatti un certo grado di rischio, il quale varia in base alle scelte compiute. Dai più sicuri, come i titoli di Stato, fino a quelli più volatili, come le azioni o le criptovalute. Poiché, più alto è il rischio, maggiore può esser il guadagno, ma anche la possibilità di perdita.
Dunque, investire offre la possibilità di costruire un capitale nel lungo periodo, proteggendosi però dall’inflazione, e migliorando la propria stabilità economica futura. Essendo, infatti, un modo per pianificare obiettivi concreti, come l’acquisto di una casa, o la pensione.
Tuttavia, investire richiede soprattutto consapevolezza, studio, e talvolta la guida di esperti. Così da evitare decisioni impulsive, massimizzando i benefici.
Investimenti: fra sicurezza e rischio
Quando si parla di investimenti, spesso si pensa appunto a qualcosa di complesso e rischioso; quando in realtà, esistono strumenti sicuri e adatti anche ai principianti, ideali per chi vuol proteggere i propri risparmi senza correre troppi rischi. Parallelamente, come su detto, ci son strumenti più speculativi, consigliati solo a chi ha conoscenze di base dei mercati azionari, e una maggior propensione al rischio.
In ogni caso, lasciare i risparmi inutilizzati sul conto corrente, non è la scelta migliore, poiché l’inflazione riduce il loro potere d’acquisto; e inoltre, giacenza media e saldo incidono sull’ISEE, limitando l’accesso a bonus e agevolazioni. Per questo motivo, sempre più famiglie italiane scelgono d’investire parte dei propri risparmi, trasformandoli in una risorsa che può crescere nel tempo.

Le soluzioni più sicure per i risparmiatori
Fra le opzioni più diffuse, troviamo i Buoni Fruttiferi Postali, garantiti dallo Stato, quindi molto sicuri (sebbene con rendimenti moderati). Validi anche i conti deposito, i quali permettono di ottenere interessi più alti, soprattutto in caso di vincoli pluriennali. E un’altra alternativa interessante, son le carte conto – spesso proposte dalle banche online -, le quali permettono di gestire denaro senza pagare l’imposta di bollo, oltre i 5 mila euro.
Negli ultimi anni, hanno avuto grande successo i BTP e i BOT, strumenti d’investimento sicuri e usciti dal calcolo dell’ISEE. Ulteriori possibilità, son gli ETF monetari; i beni rifugio come l’oro; il mattone; e per i più esperti, il trading online. Quantunque, come ricorda proprio designmag.it, la regola d’oro rimane la diversificazione. Alla stregua del distribuire i propri investimenti, in altre parole, che riduce i rischi, e aumenta le opportunità di rendimento.