Con un solo gesto puoi fregare gli autovelox | È il trucco che sta spopolando al momento: mai più multe, ma occhio che è illegale

Nuove disposizioni

Stop agli autovelox! (Canva) - systemscue.it

Una delle ultime trovate, per fregare gli autovelox, arriva direttamente dall’Europa. Vuoi, quindi, conoscere come fare?

Mettersi al volante è un gesto quotidiano che, spesso, si compie con leggerezza. Ciò nonostante, ogni volta che guidiamo, siamo responsabili non solo della nostra sicurezza, ma anche di quella degli altri.

La prudenza alla guida, infatti, riduce drasticamente il rischio di incidenti, spesso causati appunto da distrazioni, velocità eccessiva, o mancato rispetto delle regole. Un comportamento attento il quale può salvare vite, anche con piccole accortezze.

Non a caso, esser prudenti significa proprio rispettare le condizioni della strada, il traffico e il meteo. Così che adattare la guida a ogni situazione, si riveli fondamentale per evitare pericoli, e reagire tempestivamente agli imprevisti.

Nondimeno, guidare con attenzione è un atto di civiltà. Poiché si dimostra rispetto per chi ci circonda, e contribuisce a rendere le strade più sicure e vivibili per tutti: come pedoni, ciclisti e automobilisti. Dal momento che, la sicurezza stradale comincia, appunto, da ogni singolo comportamento responsabile.

Troppi Autovelox, troppi problemi

In Italia, la presenza massiccia di Autovelox sta diventando un vero incubo, per molti automobilisti. Il cui problema non è la loro assenza, bensì l’eccessiva concentrazione, spesso sproporzionata rispetto all’estensione del territorio e alla densità abitativa. Infatti, in alcune località turistiche, soprattutto d’estate, questi dispositivi sembrano esser più strumenti per “battere cassa”, che per garantire sicurezza.

Nello specifico, gli Autovelox nascono con uno scopo nobile: ovvero, ridurre gli incidenti, impedendo agli automobilisti di superare i limiti di velocità. Malgrado ciò, l’aumento costante delle sanzioni ha cominciato a sollevare dubbi sull’equilibrio fra prevenzione e repressione. Non a caso, molti guidatori si sentono per l’appunto, ormai sotto assedio, e iniziano a cercar soluzioni (lecite o meno), per evitare di incappare in multe salate.

Attento, però, perché non è proprio legale
Una trovata geniale direttamente dal Regno Unito (Canva) – systemscue.it

Il trucco che arriva dall’estero

Quindi, ecco una trovata geniale! Già nota nel Regno Unito, ma che sembra stare attirando l’attenzione anche in Italia: ossia, una pellicola riflettente applicata alle targhe, la quale rende difficile la lettura da parte degli Autovelox, soprattutto di notte. In Inghilterra, il fenomeno è stato ribattezzato “Ghost Plates”, e diversi automobilisti son già stati fermati per averla usata in modo fraudolento.

Difatti, sporcare o manomettere le targhe per eludere i controlli, non è una furbizia innocente, bensì un vero e proprio reato. Così che, invece di rischiare sanzioni ben più gravi, convenga affidarsi a strumenti legali come app segnaletiche; mantenendo, in particolar modo, una guida prudente e rispettosa del codice della strada.