Cina, stop alle emissioni nocive per il mondo | Sembra assurdo, ma mentre tutti parlano, loro fanno i fatti

Cina inquinamento

Cina, stop all'inquinamento? (DepositPhotos) - SystemsCUE

La Cina cambia rotta sul cambiamento climatico? A quanto pare Pechino ora vuole favorire un ambiente sano e salutare: le ultime 

Da tempo nel mondo si parla molto spesso del cambiamento climatico. Non sono pochi coloro che cercano un modo per riuscire a limitare questo problema che sembra affliggere ogni parte del Pianeta Terra.

Ormai è evidente che qualcosa bisogna fare. Si sta raggiungendo il punto di non ritorno con fenomeni naturali catastrofici in ogni angolo del pianeta. Dunque, è necessario uno sforzo congiunto da parte delle maggiori potenze mondiali per un netto cambio di marcia.

Il rischio è concreto e si potrebbe non lasciare nulla alle future generazioni. A quanto pare, la Cina sembra aver compreso il messaggio e ora il colosso asiatico sembra avere le idee chiare in fatto di questione ambientale. Anzi, sembra che subito abbia voluto mettere un limite alle emissioni nocive.

Cosa sta succedendo in Cina e quali sono gli obiettivi della “Terra del Dragone”? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Cina, perché ha cambiato rotta sulla questione ambientale?

Spesso quando si parla di Cina e di inquinamento tutti hanno le stesse immagini in mente: città ricoperte di smog, industrie che rilasciano fumi nell’aria e molto altro ancora. La Cina ha compreso che ora è arrivato il momento di dire basta: serve un cambio di direzione per il mondo e per i cittadini della nazione.

Almeno, questo è quello che si evince ed è quello riportato dal sito Wired.it. Come si legge sul portale, al Climate Summit di New York la Cina ha dichiarato di voler ridurre le emissioni di gas serra, da qui al 2035 dovrebbero calare di una quota compresa tra 7% e 10%. È la prima volta che il gigante asiatico promette una cosa simile, in passato aveva solo detto di volerle abbassare, rimanendo sempre sul vago.

Cina inquinamento ambientale
Cina, cambia tutto sulla questione ambientale? (DepositPhotos) – SystemsCUE

Un’altra promessa forte

Xi Jinping, leader della Cina, sembra aver voluto fare un’altra promessa forte sulla questione ambientale, questa volta parlando delle energie rinnovabili. Infatti, la Cina avrebbe l’impegno di raggiungere i 3.600 gigawatt di capacità eolica e solare installata al 2035.

Si tratterebbe di un altro grande passo per la nazione asiatica, ma bisognerà vedere se i patti saranno rispettati. È stato anche annunciato l’impegno a superare il 30% delle energie non fossili da includere nel mix energetico. In ogni caso, se la Cina dovesse concretizzare queste promesse allora vorrà dire che c’è ancora speranza nel mondo per ridurre l’inquinamento e annullare gli effetti avversi del cambiamento climatico.