Chiamate Spam, finalmente non ti rompono più l’anima | Bastano due secondi: attivala e dormi sonni tranquilli

Chamate spam

Come salvarti dalle chiamate spam che arrivano in continuazione? Scopri ora come funziona e cosa evitare di dire al telefono ora! (Canva Foto) -systemscue.it

Come salvarti dalle chiamate spam che arrivano in continuazione? Scopri ora come funziona e cosa evitare di dire al telefono ora!

Ricevi continue chiamate di spam e nessun metodo sembra funzionare? Purtroppo, chi chiama per spam non ha solo dei numeri facili da identificare. In alcuni casi, chi fa queste manovre potrebbe usare un numero di cellulare o di ufficio italiano.

In queste situazioni diventa più difficile difendersi, anche perché ci potrebbero essere strumenti sensibili dall’altra parte. Potrebbe bastare un “Sì” invece di un “Pronto” per far attivare un contratto non richiesto.

Chi opera così potrebbe scegliere degli orari dove le persone sono più vulnerabili, come l’ora di pranzo, oppure un momento difficile al lavoro. Il malcapitato, pur di non essere disturbato, potrebbe essere d’accordo su qualsiasi cosa.

Come fare per non farti prendere in giro da queste manovre? Purtroppo, le app che bloccano le spam potrebbero non riconoscere alcuni numeri di telefono. Ecco una soluzione che sta per arrivare ora!

Come difenderti

In attesa che qualcosa si muove, puoi attivare da subito delle strategie di autodifesa. Informa i tuoi amici e i tuoi colleghi di lavoro che non rispondi in certi orari. Se non hai chiamate da altre città, non rispondere a numeri fissi con prefissi di altre zone.

Non rispondere se non riconosci il numero di telefono, oppure se non sei stato informato prima della chiamata. Cerca di capire se chi ti risponde è una persona. Infatti, stiamo per rivelarti una strategia che starebbe prendendo piede in queste ore. Scopri come difenderti!

Chiamata spam
Come rispondere a una chiamata spam (Canva Foto) -systemscue.it

Come fare

Come riporta mistergadget.tech, tra le truffe più diffuse ci sono quelle dei finti operatori si spacciano per aziende famose e spaventano le persone con falsi problemi per chiedere soldi. Ci sono anche quelle che girano via SMS, email o con numeri falsi che sembrano affidabili. Questa tecnica si chiama calling line identification.

La buona notizia è che il Garante della Privacy ha deciso di intervenire in modo più deciso. Insieme agli operatori telefonici, stanno preparando un sistema di blocco più rigido e severo contro queste chiamate. Purtroppo il sistema non è attivo da subito, ma sarà possibile ottenere un blocco preventivo per le chiamate di spam secondo la fonte. Se noti che il telefono squilla dopo il tuo “Pronto”, oppure che la voce sembra metallica o annoiata, chiudi subito. Purtroppo nessuno è al sicuro da queste chiamate.