Carte di Credito, allarme in Italia appena lanciato | Quando vai al supermercato non cacciarla nemmeno dal portafogli: perdi tutti i soldi

Pagare con carta (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Pagare con carta (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Al supermercato meglio evitare la carta di credito: un’abitudine che può danneggiare il tuo portafogli più di quanto pensi.

Negli ultimi tempi è diventato quasi normale tirare fuori la carta di credito anche solo per prendere un litro di latte. Ormai si paga tutto con un tocco, e il contante sembra roba d’altri tempi. Però… forse c’è qualcosa che ci sta sfuggendo.

Questo modo super comodo di fare acquisti, in realtà, potrebbe nascondere più di un’insidia. Eppure, a ben pensarci, quanto ci fermiamo davvero a riflettere su come paghiamo? Nel tran tran quotidiano è facile non dare peso a certe abitudini: arrivi alla cassa, appoggi la carta, e via.

Ma più questa pratica diventa automatica, più rischia di allontanarci da un qualcosa di importante. E questo, secondo molti esperti, è esattamente il problema. Oggi si parla tanto di gestione del denaro, risparmio, attenzione alle spese… ma poi al supermercato succedono cose che ci portano nella direzione opposta.

La facilità con cui lo facciamo è preoccupante, specie in un momento in cui ogni spesa pesa. E le conseguenze, se non stiamo attenti, non tardano ad arrivare. Il discorso non è solo italiano. Anche fuori dai nostri confini si inizia a mettere in dubbio questo comportamento.

Correre ai ripari

In Finlandia, ad esempio, stanno correndo ai ripari, lanciando vere e proprie campagne per ridare valore all’uso consapevole dei soldi. Se lo fanno loro, che sono considerati tra i più “rigorosi” in Europa, forse dovremmo ascoltare anche noi.

La soluzione proposta è tanto semplice quanto efficace: usa i contanti per la spesa di tutti i giorni. Magari non sempre, ma il più possibile. Portarsi solo i soldi necessari, magari già contati, ti costringe a pensarci due volte prima di infilare quell’ennesima confezione in più nel carrello. E sembra assurdo, ma secondo alcuni studi può farti risparmiare anche il 30%.

Supermercato (Depositphotos foto) - www.systemcue.it
Supermercato (Depositphotos foto) – www.systemcue.it

Il gesto banale che potrebbe costarti caro

Come riporta Linkedincaffe.it, c’è una raccomandazione chiara che arriva da chi di economia domestica se ne intende: evita di usare la carta di credito per fare la spesa quotidiana. Non perché sia sbagliato in assoluto, ma perché rischi di finire a spendere più di quanto pensi. È un meccanismo psicologico sottile: pagare con la carta ti fa “sentire” meno il peso della spesa. E così, carrello dopo carrello, ti ritrovi a sforare senza accorgertene.

In media, una famiglia italiana sborsa oltre 400 euro al mese solo per mangiare. Ora, se queste spese vengono tutte coperte con la carta, ecco che si rischia il disastro. Interessi che volano oltre il 20% l’anno, rate che si accumulano, e – ironia della sorte – finisci per pagare il pane e la pasta due volte. O di comprare anche cose che non ti servono realmente.