Skip to content
Tech | CUENEWS

Tech | CUENEWS

Notizie di Tecnologia, Informatica, Elettronica

Primary Menu Tech | CUENEWS

Tech | CUENEWS

  • Curiosità e consigli
  • Io, Robot
  • J.A.R.V.I.S
  • News
  • Software
  • Inside IT
  • Ping? Pong!

Cancellare un account Facebook facendo il backup

7 Agosto 2019 Gianmarco Porcile
facebook backup

facebook backup

Sono più di due miliardi gli account iscritti su uno dei primi Social Network del mondo, probabilmente il più popolare: Facebook. Al giorno d’oggi, chiunque usa Facebook, che sia per rimanere in contatto con le persone della propria vita, per fare nuove amicizie o per seguire i gruppi e le pagine che più interessano. Ma nonostante la sua popolarità e la facilità con cui si può rimanere in contatto con il mondo, Facebook ha dei lati negativi.

Si sente molto spesso di attacchi hacker, o ad esempio di privacy violata, come successo con FaceApp, che vedono coinvolti migliaia di utenti, ai quali vengono rubati dati, foto ed informazioni sensibili. E sempre più spesso molte persone decidono di eliminare i propri account per non dover più essere soggetti a queste vulnerabilità. Ed è per questo che il social di Zuckeberg ha deciso di mettere a disposizione un’opzione per eliminare l’account senza dover per forza perdere tutti i dati e le foto caricati fino a quel momento.

Grazie a questa opzione sarà possibile creare una specie di backup, all’interno del quale verrano salvati tutti i dati, le foto e tanto altro, in base a ciò che sceglieremo di voler salvare. Quindi una volta deciso di voler eliminare definitivamente l’account, si potrebbe sfruttare questa opzione per non perdere tutto ciò che abbiamo accumulato negli anni sul social. Vediamo nel dettaglio come fare.

Eliminare l’account senza perdere tutti i ricordi presenti su Facebook

L’operazione di backup dei dati su Facebook è molto semplice. Una volta presa la decisione di eliminare il proprio account, basta seguire pochi passaggi per arrivare a creare un file di backup. Vediamo nel dettaglio tutte le fasi.

La prima cosa da fare è andare nelle Impostazioni del proprio account Facebook, semplicemente cliccando sulla freccetta affianco al punto interrogativo, sulla barra in alto:

Prima fase per il salvataggio dei dati
Prima fase per il salvataggio dei dati

Una volta aperto il menù a tendina basterà cliccare su “Impostazioni“.

Successivamente, una volta entrati nella sezione delle impostazioni del nostro account, nella barra laterale, a sinistra, bisognerà cliccare su “Le tue informazioni su Facebook“, dopodichè, una volta aperta la sezione delle informazioni personali, bisognerà cliccare su “Visualizza“, a sinistra della voce “Disattivazione ed eliminazione“.

Seconda fase per il salvataggio dei dati
Seconda fase per il salvataggio dei dati

Arrivati a questo punto si potranno fare due scelte:

  • Disattivare l’account, in modo che il profilo sarà disabilitato e sarà rimosso il nostro nome dai contenuti condivisi;
  • Eliminare in modo permanente l’account. In questo modo verrà eliminato del tutto l’account, incluso Messenger.

Se siamo decisi nel voler eliminare definitivamente l’account, procediamo con il selezionare la seconda opzione e clicchiamo sul tasto “Continua per eliminare l’account“.

Terza fase per il salvataggio dei dati
Terza fase per il salvataggio dei dati

Dopo aver concluso il passaggio precedente, saremo rimandati ad una schermata in cui ci verrà proposto di scaricare le informazioni, tra le quali foto e post condivisi. Nel caso in cui decidessimo di voler effettuare il backup, basterà cliccare su “Scarica informazioni“.

Quarta fase per il salvataggio dei dati
Quarta fase per il salvataggio dei dati

Si verrà quindi rimandati ad una sezione per scaricare le informazioni, in cui si potrà creare un file di backup semplicemente cliccando sul tasto “Crea file“. Questa operazione potrebbe durare parecchio tempo, soprattuto in base ai contenuti presenti sul profilo che devono essere scaricati.

Quinta fase per il salvataggio dei dati
Quinta fase per il salvataggio dei dati

Una volta completato il salvataggio dei dati si potrà procedere con l’eliminazione definitiva dell’account, come stavamo facendo prima di effettuare il backup. Verranno quindi richieste alcune conferme, tra cui l’inserimento della password, per completare l’eliminazione dell’account. Una volta confermata l’eliminazione, saranno disponibili 30 giorni, nei quali si potrà revocare l’eliminazione, dopodichè l’account andrà perso e non sarà più possibile recuperarlo.

Tags: account, backup, Facebook, foto

Continue Reading

Previous E3 2019: online su ESA i dati di migliaia di partecipanti
Next Tragedia nel Cilento: l’AML avrebbe potuto salvare l’escursionista

Articoli recenti

  • Google vuole scrivere le tue email al posto tuo: il piano (molto reale) per l’IA del futuro
  • L’UE vuole sapere quanti anni hai: al via le nuove regole per la verifica dell’età online
  • E-Bar: il robot badante che aiuta gli anziani ad alzarsi e sedersi
  • PFTSleep: un modello AI che ottimizza l’analisi del sonno e la diagnosi dei disturbi correlati
  • Huawei a Napoli: l’innovazione “intelligente” incontra l’Italia, tra visione tecnologica e dinamiche globali
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | systemscue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione