Caldo estivo, pensi di rinfrescarti, ma ti stai suicidando | Commetti un errore dietro l’altro: il medico famoso lancia l’allarme

Quando diventa un problema... (depositphotos.com) - www.systemcue.it
Alcuni dei metodi più comuni e istintivi che adottiamo per combattere il caldo potrebbero, in realtà, rivelarsi controproducenti.
Quando la colonnina di mercurio sale, il desiderio di rinfrescarsi rapidamente ci spinge a compiere gesti spontanei, dettati dalla percezione immediata di sollievo. Ma cosa succede se queste azioni, apparentemente innocue, nascondono dei rischi che non consideriamo?
Un medico di fama ha deciso di lanciare un allarme proprio su queste abitudini diffuse, smontando veri e propri “falsi miti” legati al modo in cui affrontiamo l’afa.
Le sue raccomandazioni invitano a una maggiore consapevolezza, suggerendo che non tutto ciò che ci sembra efficace lo sia davvero.
È fondamentale comprendere che il nostro corpo reagisce in modi complessi alle variazioni di temperatura. Ignorare questi meccanismi può portare a conseguenze indesiderate, trasformando un tentativo di benessere in una fonte di potenziale disagio o pericolo.
I consigli di Matteo Bassetti
Il dottor Matteo Bassetti lancia l’allarme sui metodi comuni per rinfrescarsi d’estate, svelando come docce fredde, bibite ghiacciate e persino l’uso del ventilatore possano essere dannosi, fornendo consigli per una gestione più sicura del caldo.
Non serve andare in montagna, dormire nudi, o farsi aiutare da un ventilatore. Secondo il dottor Matteo Bassetti, direttore del reparto Malattie infettive all’ospedale policlinico San Martino di Genova, molti dei metodi più comuni con cui si tenta di combattere il caldo potrebbero risultare addirittura dannosi per la salute.

No alla doccia fredda
Secondo il medico, fare una doccia fredda potrebbe creare una «reazione opposta» all’effetto desiderato. «Troppo freddo, col caldo nel nostro corpo, potrebbe portarlo a produrre maggiormente calore. Quindi si rischia che sia addirittura peggiore», ha detto Bassetti al Messaggero. Piuttosto, è meglio preferire una temperatura dell’acqua che sia almeno tiepida.
Per di più, anche l’assunzione di bibite fredde potrebbe nuocere all’organismo quando fuori le temperature sono bollenti. «Il contrasto molto freddo col nostro corpo, col nostro stomaco, rischia di essere deleterio per la salute. Infatti, se bevete bevande molto fredde, avrete dei problemi di digestione». Meglio rifocillarsi con una bibita a temperatura ambiente.