Bonus Vacanze Estive 2025, l’INPS ha diramato la circolare | Ti mettono 1400€ sul conto, ma devi fare presto: è in scadenza

Vacanza e soldi (Canva foto) - www.systemscue.it
È finalmente arrivato il momento di prenotare la tua vacanza: l’INPS ti rimborsa fino a 1400€ direttamente sul conto.
Quando le scuole chiudono, il conto alla rovescia per organizzare l’estate inizia a farsi sentire. Per tanti genitori, trovare un modo sicuro, stimolante e possibilmente economico per tenere occupati i figli diventa una vera sfida.
Non tutti possono permettersi vacanze lunghe o centri privati costosi, ma qualcosa si muove anche sul fronte delle opportunità pubbliche. Tra i pensieri di ogni estate ci sono le classiche domande: dove mandare i bambini? Come conciliare il lavoro con le vacanze scolastiche?
E, soprattutto, come affrontare le spese che arrivano tutte insieme? Tra gite, pranzi fuori casa e attività organizzate, anche solo una settimana può pesare parecchio sul bilancio familiare. Eppure l’estate può essere anche una stagione di opportunità, se si sa dove guardare.
In molte città italiane, i centri estivi offrono occasioni preziose per far divertire i più piccoli, fargli scoprire cose nuove e permettere loro di socializzare, il tutto mentre mamma e papà riescono a lavorare con maggiore serenità. Nel frattempo, lo Stato ha deciso di dare una mano concreta.
Chi può ricevere il bonus fino a 1400 euro
Il contributo è destinato a figli di dipendenti pubblici, pensionati della PA o orfani iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. È valido per bambini dai 3 ai 14 anni e può coprire fino a quattro settimane di centro estivo, comprese attività, pasti e assicurazione. L’ammontare varia in base all’ISEE e può arrivare a un massimo di 1400 euro totali.
La domanda va inviata tramite il portale INPS accedendo con SPID, CIE o CNS, entro la data indicata nel bando, bisogna quindi guardare il sito ufficiale dell’INPS. L’aiuto sarà concesso secondo una graduatoria nazionale, quindi conviene muoversi il prima possibile. In caso di accoglimento, il rimborso potrà coprire interamente la spesa, o essere versato direttamente alla struttura.

Come funziona e perché conviene davvero
Il bonus è pensato per rendere le vacanze estive più accessibili anche alle famiglie in difficoltà, offrendo ai bambini esperienze educative e divertenti in un contesto protetto. I centri devono rispondere a criteri precisi di qualità e sicurezza, garantendo uno standard elevato delle attività proposte.
Le settimane estive così diventano non solo più facili da gestire, ma anche utili alla crescita emotiva e sociale dei ragazzi. Non solo svago, ma anche sviluppo, autonomia e nuove amicizie. Un’occasione da non perdere.