Bomba INPS, il Comunicato è appena uscito | Gli italiani diventeranno ricchi: un botto di soldi sul conto

Uomo sorpreso allo smartphone e soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Uomo sorpreso allo smartphone e soldi (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Un nuovo avviso ufficiale riporta l’attenzione sull’INPS: in arrivo accrediti che potrebbero interessare moltissimi cittadini italiani.

In un periodo in cui si fa sempre più fatica a far quadrare i conti, anche una piccola novità può accendere un barlume di speranza. Sono mesi – anzi, anni – che tra bollette alle stelle, spese impreviste e rincari a raffica, le famiglie italiane tirano avanti con il fiato corto.

Però ecco, stavolta qualcosa sembra muoversi in meglio. C’è nell’aria una notizia che sta facendo drizzare le orecchie a parecchi, anche se – va detto – non tutti hanno ancora capito di cosa si tratti davvero. Si torna quindi a parlare dell’INPS, l’Istituto che, nel bene e nel male, finisce sempre per incrociare il cammino di milioni di persone.

E ogni volta che arriva un nuovo comunicato, c’è sempre quella sensazione che “forse stavolta tocca a me”. In fondo, un bonifico in più sul conto può fare la differenza, soprattutto in certi momenti. Negli ultimi tempi, l’INPS ha rilasciato diversi avvisi ufficiali, alcuni più tecnici, altri più immediati.

Ma è quando si parla di soldi in arrivo – concreti, non teorici – che l’attenzione sale alle stelle. Le condivisioni online si moltiplicano, partono i passaparola nei gruppi social, ecc. Insomma, c’è fermento. Anche perché, con novembre alle porte, ci si aspetta movimenti proprio all’inizio del mese.

Novembre parte col piede giusto

Come riporta radioradio.it, con l’arrivo di novembre scattano una serie di accrediti sul conto per diversi italiani. Attenzione: non si tratta di un contributo unico o straordinario, ma di un insieme di pagamenti che, tutti insieme, potrebbero rappresentare una vera boccata d’ossigeno per tanti.

Alcuni vedranno l’accredito nei primi giorni del mese, altri dovranno aspettare un po’ di più – ma ci siamo. Non è più un’ipotesi, è tutto confermato dall’ente. Basta saper leggere la propria posizione e tenere d’occhio le date.

Banconote (Pixabay foto) - www.systemcue.it
Banconote (Pixabay foto) – www.systemcue.it

Chi riceve i pagamenti e quando arrivano

Nel dettaglio, si parla di somme che riguardano categorie ben precise: pensionati, genitori che ricevono l’assegno unico, disoccupati in attesa della NASPI, e altri ancora. Per entrare nel concreto, le pensioni di novembre verranno pagate a partire da lunedì 3 novembre, sia per chi ha il conto alle Poste che per chi ha un conto in banca. Attenzione se si ritira in contanti: l’importo dev’essere sotto i mille euro, altrimenti serve un conto dove riceverlo. L’assegno unico, invece, dovrebbe arrivare intorno al 20-21 novembre per chi lo riceve abitualmente, ma se ci sono state modifiche o nuove domande, i tempi si allungano fino alla fine del mese successivo.

Chi aspetta la NASPI riceverà l’accredito entro fine novembre, ma qui le date cambiano in base a quando è stata fatta la richiesta. Stessa cosa per chi percepisce il DIS-COLL. Il Supporto per la formazione e il lavoro (i famosi 350 euro al mese) dovrebbe arrivare verso fine mese, almeno per chi ha presentato la domanda entro metà ottobre. Infine, per chi rientra nell’assegno di inclusione, il pagamento partirà dal mese dopo la firma del PAD (Patto di Attivazione Digitale), sempre che siano rispettati tutti i requisiti.