Bollette, prima che arrivi l’inverno meglio pensarci | Il miglior fornitore è solo questo: parola di esperti

Il miglior fornitore di luce e gas (Canva) - systemscue.it
Le bollette delle varie utenze domestiche, son purtroppo un peso estenuante per molte famiglie. Quindi, come fare per diminuirle?
Con il costo della vita in continuo aumento, ridurre le spese domestiche è diventata una priorità per molte famiglie. Per cui le utenze rappresentano, infatti, una parte significativa del bilancio mensile, ma che con scelte consapevoli è possibile dimezzare, senza rinunciare al comfort.
Uno dei primi passi è monitorare l’uso di elettricità e gas. E tramite elettrodomestici efficienti, lampadine al LED, e un corretto isolamento dell’abitazione, provare a tagliare le bollette in modo consistente.
Anche acqua e riscaldamento, incidono sulle spese. E con piccoli accorgimenti come diminuire gli sprechi, installare riduttori di flusso, o programmare il termostato, ci si aiuta ampiamente nel contenere i costi, senza penalizzare il benessere quotidiano.
Infine, valutare le offerte dei fornitori, e confrontare tariffe di luce, gas e Internet, può davvero fare la differenza. Poiché una gestione oculata, consente di ottimizzare le risorse, e alleggerire il peso delle bollette.
Un mercato in evoluzione
Altroconsumo ha analizzato la qualità dei servizi offerti da 21 fornitori di gas e luce, valutando oltre 22 mila clienti. Indagine che ha considerato aspetti fondamentali come assistenza, trasparenza delle bollette, e gestione dei problemi, emergendone un quadro generalmente positivo; sebbene permangano criticità legate soprattutto al customer care (sia telefonico che digitale).
Cinque provider, in ogni caso, hanno ottenuto il giudizio di qualità “ottima”, con oltre 75 punti, e sono: Octopus Energy, che si conferma in testa con 82 punti; e a seguire, Sorgenia, Dolomiti Energia, Engie e NeN. La maggior parte degli altri operatori, invece, si colloca nella fascia di qualità “buona”, con differenze spesso legate proprio alla soddisfazione dei clienti per l’assistenza ricevuta.

Differenze e criticità
Gli ultimi in classifica, son cinque fornitori con valutazione “media”. Il cui punteggio varia infatti da un minimo di 61, a un massimo di 82, segnalando quindi ampie differenze, fra operatori. Alcuni, hanno perso terreno rispetto all’anno scorso, come Illumia e Alperia; mentre altri, hanno migliorato il servizio, fra cui NeN e Pulsee. Secondo tg24.sky.it, il 16% dei clienti continua comunque ad avere problemi con le bollette, soprattutto con Enel Energia, Wekiwi e Hera Comm.
Un dato incoraggiante, riguarda la chiarezza delle bollette e della documentazione precontrattuale, giudicata buona o ottima, nella maggior parte dei casi. E questo è un aspetto che tende a rafforzare la fiducia degli utenti, molti dei quali preferiscono restare con il proprio fornitore. Dunque, la sfida per il futuro sarà garantire non solo tariffe competitive, ma anche un servizio clienti efficiente e trasparente.