Bollette, dopo questa età attento alle fregature | Vogliono per forza convincerti che sia possibile e conveniente

Bollette, si può risparmiare dopo i 75 anni (DepositPhotos) - SystemsCUE
Chi ha superato una certa età dovrebbe prestare attenzione alle bollette perché si rischia davvero tanto, ecco cosa sapere
Il costo dell’energia in Italia ma non solo continua ad aumentare. Non sono pochi coloro che si lamentano perché pagano davvero tanto di bollette. Inoltre, in alcuni periodi la bolletta energetica potrebbe raggiungere cifre ragguardevoli.
Nel dettaglio, alcuni potrebbero scoprire che a causa del condizionatore a palla acceso durante i giorni più caldi, il conto della società elettrica è incredibilmente alto. Insomma, bisogna sempre prestare attenzione a questi fattori.
Eppure, sembra che ci siano delle agevolazioni sulla bolletta energetica per coloro che hanno superato una certa età. Anzi, sembra quasi che chi ha superato una soglia elevata e sia un anziano possa godere di particolari benefici.
Ma si tratta di vantaggi o fregature? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da evitare truffe e ottenere sempre la miglior soluzione per la propria casa.
Bollette, è davvero possibile risparmiare dopo una certa età?
Giorno dopo giorno alcuni potrebbero ricevere delle telefonate da call center che invogliano a cambiare operatore energetico e non solo. Questo accade perché si è nel mercato libero: tutti possono decidere liberamente quale azienda scegliere per la fornitura di luce e gas. Le cose però cambiano quando si supera una certa età.
Proprio così, come riporta il sito Money.it, coloro che ormai hanno superato i 75 anni sono considerati soggetti vulnerabili. Di conseguenza, non sono più parte del mercato libero ma potrebbero rientrare nel mercato tutelato. Attenzione però, non è una cosa che avviene automaticamente. Se si è nel mercato libero e si è sottoscritta un’offerta recente, non si ritorna in modo automatico al mercato tutelato. Tuttavia, esiste la possibilità di rientrare in questa tipologia di mercato, basta aver superato la soglia dei 75 anni.

Conviene rientrare?
A questo punto molti potrebbero chiedersi se vale la pena rientrare nel mercato tutelato. In effetti, in alcuni casi non si tratta di un’opzione così conveniente. Ci sono delle offerte nel mercato libero che permettono di risparmiare fino a 100 o 150 euro in un anno rispetto a ciò che propone il mercato tutelato.
Tuttavia, le offerte del mercato libero cambiano continuamente e spesso hanno termini che scadono dopo qualche anno. Questo significa che bisognerebbe avere la freschezza e la lucidità di cambiare sempre operatore, puntando sul più conveniente. Chi ha una certa età forse non ha la forza per farlo e in questi casi conviene rimanere nel mercato tutelato.