Bollette, basta mazzate per stare caldi in inverno | Su Amazon ti sistemi con soli 23,07€

Coppia e soldi risparmiati (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Coppia e soldi risparmiati (Depositphotos foto) - www.systemcue.it

Un trucco economico e facile da applicare per tenere calda la casa e tagliare le bollette invernali fino al 10%.

Con l’autunno ormai inoltrato, torna puntuale la solita preoccupazione: come riscaldare casa senza farsi spennare dalle bollette. Si comincia a chiudere le finestre, a tirare fuori le coperte più pesanti e a tenere d’occhio il termostato come fosse un contatore Geiger. Ogni grado in più diventa un dilemma. Ma il punto è: esistono modi intelligenti per stare al caldo senza accendere il mutuo?

Spesso ci facciamo un po’ fregare dall’idea che servano per forza chissà quali investimenti – pannelli solari, pompe di calore, finestre triple eccetera. Ma in realtà, a volte basta molto meno. E no, non parliamo delle solite candele accese o dei trucchi della nonna, ma di accorgimenti pratici che puoi mettere in atto oggi, subito, e che ti fanno davvero risparmiare.

C’è chi questi consigli li raccoglie da anni e li condivide col pubblico. Uno di questi è Martin Lewis (magari il nome non ti dice nulla, ma nel Regno Unito è una specie di guru del risparmio). È uno che sa il fatto suo, e quando parla di tagliare le spese domestiche, meglio stare ad ascoltarlo. Non tira fuori robe complicate, ma dritte semplici e alla portata di tutti.

E poi, diciamocelo, non tutti possono rifare l’isolamento termico di casa o cambiare gli infissi. Però qualche miglioramento si può fare, anche con pochi euro e un po’ di buona volontà. Ecco, questa è proprio una di quelle chicche che ti fanno pensare: “Ma com’è che non ci ho pensato prima?”.

Un trucchetto particolare

Martin Lewis, che come dicevamo è uno che di bollette ne capisce, ha lanciato un consiglio davvero interessante, come riporta Money.it: usare le tende per combattere il freddo. No, non è uno scherzo. Basta scegliere le tende giuste (o sistemare quelle che hai già) e puoi ridurre la dispersione di calore in casa. Senza lavori, senza stress.

Il trucco è questo: durante il giorno tieni le tende belle aperte, così entra la luce del sole e scalda naturalmente gli ambienti. Poi, appena inizia a fare buio (tipo verso le 18:30 in ottobre, ma anche prima con l’ora solare), le chiudi. Così il calore rimane dentro. È un gesto banalissimo, ma se lo fai ogni giorno, fa davvero la differenza a fine mese. Ma per fare questo è utile avere delle tende particolari.

Tende oscuranti Deconovo (Amazon foto) - www.systemcue.it
Tende oscuranti Deconovo (Amazon foto) – www.systemcue.it

Riscaldarsi con meno di 25 euro? Sì, davvero

Su Amazon si trovano tende termiche pronte all’uso a partire da soli 23,07€. Una delle più apprezzate è il modello Deconovo Tende Oscuranti per Interni: due pannelli da 135×240 cm in tessuto oscurante, con occhielli per l’installazione facile e rapida. Sono perfette per camera da letto e soggiorno, aiutano a trattenere il calore, schermano la luce e attenuano i rumori provenienti dall’esterno. Il materiale è certificato OEKO-TEX, 100% poliestere sostenibile, e la qualità è confermata da oltre 85.000 recensioni positive con una media di 4,6 stelle.

Insomma, non parliamo di una tenda qualsiasi. Questo modello è una vera e propria barriera contro il freddo e i consumi. Facili da appendere, disponibili in tantissimi colori, come il grigio scuro, beige chiaro, cioccolato o persino rosa lavanda, hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.