Basta usare la friggitrice ad aria | Ora puoi mandarla in pensione: è questo l’elettrodomestico da tenere in casa per risparmiare sul serio

L'elettrodomestico da tenere in casa (Canva) - systemscue.it
Dopo il boom riscosso dalla friggitrice ad aria, adesso è arrivato il momento di mandarla definitivamente in pensione.
Spesso, le persone si sentono spinte ad acquistare o fare le stesse cose degli altri, solo per il bisogno profondo di appartenere a un gruppo. Poiché condividere gusti, abitudini od oggetti con esso, crea un senso di comunità, e riduce la paura di sentirsi esclusi.
Non a caso, le mode giocano un ruolo decisivo, nel guidare i comportamenti collettivi. Dato che, quando un prodotto o un’attività diventa popolare, cresce anche il desiderio di uniformarsi, spinti dall’idea che “tutti lo fanno” o “tutti lo vogliono”.
Molti, per di più, son influenzati dalla cosiddetta “riprova sociale”, un meccanismo psicologico secondo cui si tende a imitare le azioni altrui, convinti che ciò il quale fanno, sia giusto o vantaggioso. Facendo sì che questo valga poi per acquisti, viaggi, o anche scelte alimentari.
Infine, la scelta di seguire la massa offre proprio sicurezza. Dal momento che fare ciò il quale fanno tutti, aiuta magari a evitare errori e giudizi negativi, rendendo quindi le decisioni più semplici e accettate (socialmente).
Il boom della friggitrice ad aria
Negli ultimi anni, la friggitrice ad aria è diventata l’elettrodomestico più desiderato e utilizzato nelle cucine italiane. Grazie alla sua capacità di preparare piatti croccanti e gustosi, con pochissimi grassi, avendo infatti conquistato chi desidera mangiare in modo più leggero, senza però rinunciare al sapore. E facile da usare e da pulire, è diventata quindi la scelta ideale per chi vuol velocità e praticità.
Tuttavia, le esigenze dei consumatori continuano in realtà a evolversi, spingendo le aziende a sviluppare sempre nuove soluzioni. Ed è così che il forno combinato a vapore si sta facendo strada come valida alternativa. Essendo appunto un elettrodomestico, come riporta casamatti.it, in grado di unire la cottura tradizionale al vapore, pur mantenendo i cibi più umidi, saporiti e nutrienti.

Più versatilità, e maggior risparmio
Il forno combinato a vapore, permette di arrostire, cuocere al forno, e rigenerare i cibi senza seccarli. E la sua tecnologia, garantisce una cottura uniforme e delicata, ideale per chi vuol seguire una dieta sana senza rinunciare alla varietà. Inoltre, consuma meno energia, fa risparmiare tempo, e alcuni modelli offrono anche programmi automatici, e funzioni di auto-pulizia.
Insomma, a differenza della friggitrice ad aria, il forno combinato ha quindi una maggior capacità e versatilità. Rivelandosi appunto adatto a famiglie numerose, o a chi ama sperimentare in cucina; con la possibilità di cucinare piatti innovativi, senza alcuna difficoltà. Un elettrodomestico che guarda al futuro, e risponde alle nuove esigenze di praticità, salute e risparmio.