Basta spendere un botto per la manutenzione dei condizionatori | Puoi farlo tu in 5 secondi: stai fresco e non spendi soldi inutili

Illustrazione di una manutenzione (Canva FOTO) - systemscue.it

Illustrazione di una manutenzione (Canva FOTO) - systemscue.it

Meglio dire addio alle manutenzioni, costano troppo. Se dedichi un po’ di tempo al tuo condizionatore, puoi evitare di spendere tanti soldi.

La manutenzione del condizionatore è spesso sottovalutata, ma è essenziale per farlo funzionare al meglio. Un impianto trascurato consuma di più, rinfresca meno e può anche diventare un veicolo per batteri e polvere.

Il primo passo è la pulizia dei filtri, da fare regolarmente, soprattutto prima dell’estate. Filtri sporchi ostacolano il flusso d’aria e peggiorano la qualità dell’aria in casa. Basta sciacquarli sotto l’acqua, lasciarli asciugare e rimontarli.

Anche l’unità esterna merita attenzione: va liberata da foglie, polvere e detriti. Se è in un luogo esposto, può essere utile coprirla durante l’inverno per proteggerla dagli agenti atmosferici.

Infine, ogni pochi anni, è importante far controllare l’impianto da un tecnico. Oltre a verificare il gas refrigerante e i collegamenti elettrici, un check professionale prolunga la vita del condizionatore e ne assicura la sicurezza.

Meglio non trascurarlo!

Può capitare, specie quando si riaccende il condizionatore dopo mesi di pausa, di sentire che l’aria non è poi così fresca come dovrebbe. Anzi, a volte sa proprio di polvere o di qualcosa di stantio. Non è solo un’impressione: all’interno dei filtri si possono accumulare residui di sporco, polveri sottili, funghi e perfino batteri. E tutto questo, una volta acceso l’impianto, finisce disperso nell’ambiente domestico.

A lungo andare, l’esposizione a questi agenti può causare allergie, fastidi alle vie respiratorie e, nei casi peggiori, mal di testa persistenti. Molti non ci pensano, ma il condizionatore, se trascurato, può diventare un piccolo ma costante rischio per la salute quotidiana. Eppure, tenerlo pulito è tutt’altro che complicato o dispendioso.

Illustrazione di un condizionatore (Canva FOTO) - systemscue.it
Illustrazione di un condizionatore (Canva FOTO) – systemscue.it

Una pulizia semplice, veloce e praticamente gratis

Secondo quanto spiegato dal dottor Filomeni in un articolo pubblicato da Forum Agricoltura Sociale, non è necessario affidarsi a professionisti o acquistare prodotti costosi per rimettere in sesto l’impianto. Il procedimento è alla portata di chiunque: si comincia rimuovendo i filtri con attenzione, evitando di danneggiarli. Poi basta sciacquarli sotto l’acqua del rubinetto per togliere il grosso della polvere.

Una volta puliti, si può vaporizzare una miscela di acqua e aceto bianco – oppure uno spray igienizzante generico – direttamente sulle superfici. È importante lasciar agire il tutto per una quindicina di minuti, così da eliminare i residui più tenaci. Dopodiché, si risciacqua bene il tutto e si lascia asciugare all’aria, lontano dalla luce diretta del sole. Non serve altro. Con questa semplice routine, si migliora l’efficienza del condizionatore, si riducono i consumi e si respira un’aria decisamente più pulita in casa.