Bancomat, se prelevi a quest’ora sei fritto | I truffatori hanno “turni” precisi: basta attendere solo 5 minuti e salvi il tuo conto:

Ecco come prelevare al bancomat

Prelevare al bancomat potrebbe essere un pericolo (Canva) - systemscue.it

Quando si prelevano soldi allo sportello bancomat, bisogna sempre seguire alcune linee guida imprescindibili.

Difendere i propri risparmi è diventato, oggi, più importante che mai. Dal momento che, l’inflazione, le frodi digitali, e le spese impreviste, mettono a rischio anche i patrimoni più modesti. Per questo motivo, imparare a proteggere il proprio denaro non è solo una scelta saggia, ma una vera necessità.

La sicurezza finanziaria parte, innanzitutto, da una buona pianificazione. Così che avere un budget, monitorare le entrate e le uscite, e stabilire delle priorità, permetta di evitare sprechi, e di affrontare con serenità, le emergenze economiche.

Anche la scelta dei prodotti bancari, fa la differenza. Grazie a conti correnti con costi trasparenti, investimenti diversificati, e assicurazioni adeguate che possano, tutti, offrire una protezione concreta contro imprevisti e crisi di mercato.

Infine, è fondamentale proteggersi dalle truffe. Riconoscendo i tentativi di phishing, usando password sicure, e aggiornando regolarmente i propri dispositivi: come gesti semplici ma cruciali, per difendere appunto i propri soldi, nel mondo digitale.

Un pericolo anche per i bancomat

Sebbene i prelievi al bancomat siano una pratica quotidiana, non tutti sanno che esistono momenti in cui il rischio di truffa è più alto. Infatti, i criminali informatici sfruttano vulnerabilità nei dispositivi e nei comportamenti umani, mediante cui rubare dati sensibili e denaro. Motivo per il quale, oltre ai social network e alle piattaforme digitali, anche i bancomat rappresentano un bersaglio, grazie all’uso di tecniche come l’ingegneria sociale, o l’installazione di dispositivi fraudolenti.

In alcuni giorni del mese, come alla fine o all’inizio dello stesso (quando arrivano stipendi e pensioni, per esempio), vi è un’affluenza maggiore agli sportelli automatici. E quest’affollamento, attira i truffatori che approfittano della situazione per installare skimmer e telecamere. Nondimeno, anche i fine settimana e i giorni festivi, si rivelano critici: così che con le banche chiuse, un problema rimanga irrisolto per giorni, dando tempo ai criminali di agire, quindi, indisturbati.

Attenti, quanto si prelevano i soldi
Frodi estive (Canva) – systemscue.it

Frodi invisibili, durante le vacanze

Durante le festività o le ferie, la vigilanza diminuisce, e gli utenti son spesso più distratti. Creando lo scenario adatto che facilita l’installazione di dispositivi truffaldini, e l’esecuzione di attacchi. Non a caso, la stanchezza, lo stress da viaggio, o i festeggiamenti, possono proprio far abbassare la soglia di attenzione, aumentando la probabilità di cadere in trappola.

Dunque, per ridurre i rischi è fondamentale: ispezionare il bancomat prima dell’uso; coprire la tastiera durante l’inserimento del PIN; e scegliere sportelli in luoghi sicuri e ben illuminati. Per di più, è utile controllare regolarmente i movimenti bancari, e segnalare subito, eventuali anomalie. Poiché se un bancomat appare sospetto, meglio evitarlo.