Bancomat, occhio quando prelevi | A quest’ora precisa ti fregano in un lampo: solo così salvi i tuoi risparmi

Non abbassare mai la guardia

Attenzione mentre si preleva (Canva) - systemscue.it

In determinati momenti, prelevare soldi al bancomat è la cosa più pericolosa che ci sia. Quindi, fai sempre attenzione ai minuti.

Decidere dove custodire i propri soldi è una delle scelte più importanti, per chi vuol appunto proteggere il frutto del proprio lavoro. Non trattandosi, quindi, solo di accumulare denaro, ma anche di garantirne la sicurezza nel tempo.

Tenere grandi somme in casa, può ovviamente sembrare pratico, ma comporta rischi significativi. Poiché furti, smarrimenti, o semplici imprevisti, rendono il contante una soluzione poco sicura.

Conti correnti, libretti e depositi vincolati, offrono invece una maggior tutela; oltre a strumenti di gestione e, in alcuni casi, piccoli rendimenti. Motivo per cui, affidarsi a una banca significa beneficiare di garanzie legali, e assicurazioni sui depositi.

Anche se, per proteggere davvero i risparmi è utile diversificare: ovvero, una parte liquida in banca; una in investimenti sicuri; e se desiderato, una quota minima facilmente accessibile.

Prelievi e rischi nascosti

Prelevare denaro al bancomat è un gesto quotidiano, per milioni di persone: eppure, non sempre privo di pericoli. Infatti, i criminali informatici cercano costantemente nuove strategie per ottenere dati sensibili, e rubare denaro. E nonostante le misure di sicurezza sempre più avanzate, i bancomat restano comunque un obiettivo frequente delle frodi, specialmente in determinati periodi dell’anno o in specifici giorni. Ecco perché, secondo quanto riportato da modenavoltapagina.it, riconoscere i momenti più rischiosi può ridurre notevolmente le possibilità di cadere vittima di truffe.

I periodi di paga, soprattutto fra il primo e il quinto giorno del mese, son fra i più critici. Ed è in questi momenti che i bancomat son molto affollati, e gli utenti tendono a prelevare somme più consistenti, diventando quindi un bersaglio ideale. Anche i fine settimana, presentano criticità: le banche son chiuse e, in caso di frode o carta bloccata, il problema non può esser risolto subito.

Controlla sempre i bancomat
Controlla sempre il bancomat (Canva) – systemscue.it

Festività e vacanze, sotto osservazione

Durante le festività e i periodi di vacanza, il livello di attenzione e sorveglianza si abbassa. E per questo, le persone distratte dai viaggi o dai festeggiamenti, possono non accorgersi della presenza di dispositivi fraudolenti, come skimmer o microcamere nascoste: rendendo (questo) i bancomat più vulnerabili alle manomissioni.

Quindi, per ridurre i rischi, è utile osservare il bancomat prima dell’uso; coprire la tastiera, mentre si digita il PIN; e preferire sportelli situati in luoghi illuminati e sorvegliati. Nondimeno, controllando regolarmente i movimenti bancari, così da individuare subito, eventuali anomalie.