Avviso urgente ai RISPARMIATORI: occhio al buono al 6% | È ora il momento di sottoscriverlo

6% rendimento

Da sottoscrivere (canva.com) - www.systemscue.it

Reddito e risparmio: per chi cerca un’entrata in più, occhio al 6% in questo buono. Vale la pena sottoscriverlo.

Molte persone ogni anno cercano soluzioni per generare un reddito passivo extra: una cifra che lavori autonomamente mentre noi siamo impegnati in altre attività.

Ci sono numerosi modi, dall’affitto di una stanza agli investimenti online, fino ai guadagni da dividendi. Dall’e-commerce all’online shopping, alle nuove rendite digitali di podcast e serie YouTube, e così via.

Tuttavia, è fondamentale scegliere lo strumento appropriato con attenzione e consapevolezza: non tutti gli investimenti sono equivalenti e ciò che appare semplice potrebbe nascondere delle condizioni o restrizioni.

A questo proposito, è stato introdotto un nuovo buono con un rendimento del 6%: scopriamo insieme di cosa si tratta, a chi è destinato, come attivarlo e quali siano i suoi pro e contro.

Come funziona e cos’è

I buoni fruttiferi rappresentano titoli solitamente emessi attraverso il servizio postale o da istituzioni autorizzate, che consentono di investire una somma di denaro con la garanzia statale. In sostanza, si deposita un capitale iniziale e, al termine di un determinato periodo, si recupera la somma insieme agli interessi maturati. La principale caratteristica è la sicurezza: il capitale è tutelato e il rendimento è stabilito sin dall’inizio. Per questo motivo, sono una scelta apprezzata da chi preferisce investimenti sicuri e non desidera affrontare alti rischi.

Secondo Cru News, il nuovo buono fruttifero attualmente offre un rendimento fissato al 6%. Molte le cose da sottolineare: il tasso rimane costante per tutta la durata del titolo, il che implica che, una volta sottoscritto, il guadagno è garantito. La durata è flessibile e si può scegliere in base alle proprie necessità: maggiore sarà il periodo in cui si mantiene l’investimento, maggiore sarà il rendimento finale, mentre un rimborso anticipato potrebbe comportare penalizzazioni.

Buono fruttifero
Tassazione ridotta (canva.com) – www.systemscue.it

Tassazione e benefici

Per quanto riguarda i vantaggi, questo buono fruttifero è garantito dallo Stato e offre un rendimento certo: generalmente, è soggetto a un’aliquota del 12,50%. D’altra parte, ci sono alcune limitazioni: il capitale non è immediatamente disponibile, quindi se si ha bisogno di recuperarlo prima della scadenza, ci si può trovare a dover affrontare penalizzazioni o rendimenti minori. Inoltre, rispetto a strumenti più rischiosi, il guadagno resta inferiore: non si tratta di “investimenti a rischio elevato, guadagno elevato”, ma di una soluzione prudente.

In aggiunta al rendimento garantito, uno degli aspetti più apprezzati di questi strumenti è la tassazione ridotta, pari al 12,50% rispetto ad altre forme di investimento che potrebbero invece avere tasse più elevate. In alcuni casi si possono beneficiare ulteriormente di vantaggi, come l’esenzione dall’imposta di successione, a condizione che si rispettino le normative vigenti.