Autovelox, quando guidi non segnalarli più | Passi i peggiori guai della tua vita: devi pagare 1000€ e ti sospendono la patente

Autovelox segnalato

Autovelox segnalato sul cellulare, è vietato (DepositPhotos) - SystemsCUE

Quando si guida non bisognerebbe segnalare gli autovelox: ecco perché e cosa si rischia se si ignora quest’avvertimento

Nell’ultimo periodo sembra esserci stato un vero e proprio caso autovelox. In Italia centinaia di dispositivi sono stati ritenuti non affidabili perché non omologati.

Questa grave lacuna ha spinto il Governo a fare delle mosse, lanciando nuove regole per tutti i sistemi di controllo presenti sul territorio. A quanto pare, le richieste degli automobilisti sono state esaudite e ora chi è al volante è maggiormente tutelato, specialmente quando attraversa le strade di piccoli comuni.

Eppure, sembra però che la legge punisca coloro che si impegnano per segnalare gli autovelox in autostrada o in strade urbane. Proprio così, chi fa ciò potrebbe incorrere in gravi sanzioni: addirittura si potrebbe rischiare la sospensione della patente.

A cosa prestare attenzione e in che senso non si dovrebbero segnalare gli autovelox? Ecco un quadro completo sulla situazione così da comprendere il comportamento da avere al volante.

Autovelox, perché non andrebbero segnati?

In effetti da tempo alcuni cercano ancora di comprendere quali sono le app e i sistemi legali da usare per riuscire a conoscere la posizione precisa degli autovelox. Alcuni infatti a volte si sono ritrovati nei guai a causa di dispositivi che credevano legali e che invece non lo erano: in questi casi se si viene beccati si rischia grosso.

Ma che dire con le app che permettono ai membri della community di segnalare la posizione di autovelox e controlli? In realtà queste applicazioni, come Google Maps o Waze non sono illegali perché come riporta il sito web viagginews.com, non segnalano esattamente la posizione precisa e costante degli autovelox ma permettono agli automobilisti di fare segnalazioni momentanee. Tuttavia, se si usa il telefono mentre si è al volante, magari proprio per fare una di queste segnalazioni, allora si sta infrangendo il Codice della Strada.

Autovelox moderno
Autovelox segnalato sul cellulare, attenzione a farlo (DepositPhotos) – SystemsCUE

Occhio a essere troppo generosi: il caso

Solitamente chi è impegnato a fare segnalazioni di autovelox deve farlo con lo smartphone. Eppure, ora tutti sanno che la Legge non transige: chi usa il cellulare alla guida rischia grosso. Difatti, in caso si venga beccati gli organi di controllo potrebbero addirittura disporre la sospensione della patente. Un vero guaio per chi necessita dell’auto per la vita quotidiana o il lavoro.

A ciò si aggiunge la multa che si riceve per l’uso del cellulare alla guida che può variare da 250 a 1.000 euro. Insomma, va bene segnalare la presenza di autovelox ma magari è bene farlo quando si è in sosta o non si viaggia.