Attenzione massima quando sei al telefono | Se il segnale è disturbato, ti stanno spiando: corri subito ai ripari

Se senti strani rumori al telefono, stai attento a ciò dici

Parlare sospetti al telefono (Canva) - systemscue.it

Se mentre parli al telefono, pensi di non esser del tutto da solo, fai attenzione a ciò che dici, e comincia a indagare.

Il desiderio di spiare qualcuno, nasce spesso dalla volontà di controllarlo. In molti casi, chi spia teme di perdere il legame con l’altro, o vuole scoprire verità le quali sospetta, ma che non può confermare (senza appunto avere, delle prove schiaccianti).

La gelosia, il sospetto o l’insicurezza, son fra i sentimenti che possono spingere partner, amici o familiari a violare, quindi, la privacy altrui, pensando in realtà di avere il diritto di sapere tutto. Ma non sempre, in fondo, le intenzioni son affettive.

In ambito lavorativo o sociale, lo spionaggio può avere fini economici, strategici o manipolatori. Poiché raccogliere informazioni, può servire a ottenere vantaggi, screditare qualcuno, o anticiparne le mosse.

Infine, esistono anche forme più gravi e tecnologiche di spionaggio, spesso legate a crimini informatici. E in questi casi, le persone vengono spiate non per motivi personali, bensì per rubargli dati, identità, o informazioni sensibili, con soli e unici scopi: il lucro, o il controllo totale.

Quando insospettirsi al telefono

Può capitare, durante una telefonata, di sentire strani rumori di sottofondo. Non trattandosi di normali suoni ambientali relativi a una strada trafficata, o a una casa affollata, ma di interferenze ovattate, metalliche o intermittenti, le quali sembrano appunto, fuori contesto. Se succede occasionalmente, la causa può essere un semplice problema di rete: ma quando diventa frequente, è normale iniziare a porsi delle domande.

I rumori insoliti, infatti, possono esser il primo indizio che il telefono sia sotto controllo. Quantunque, ci siano poi altri segnali a cui prestare attenzione: come la batteria, che si scarica troppo velocemente; la ricezione di SMS strani, con codici incomprensibili; blocchi improvvisi del sistema, o rallentamenti inspiegabili. E se il dispositivo è relativamente nuovo, ma mostra comportamenti anomali, è proprio il caso di indagare.

Un metodo per indagare
Riavviare il cellulare (Canva) – systemscue.it

Riavviare il telefono, una prima semplice verifica

Un’azione spesso trascurata, ma molto utile, è il riavvio del telefono. Poiché molti malware non resistono allo spegnimento completo del dispositivo; per di più, un semplice riavvio può già aiutare a capire se il problema è temporaneo o ricorrente. Mentre in caso di dubbi persistenti, si consiglia sempre di rivolgercisi a un tecnico, per un controllo approfondito.

In ogni caso, un metodo efficace per individuare attività sospette, è analizzare esattamente il consumo della batteria. Così che accedendo alle impostazioni, sia possibile visualizzare quali app consumano più energia. Mentre se un’app sconosciuta o inattiva, fa un uso anomalo della stessa, potrebbe invece trattarsi di un software indesiderato, o di un programma in esecuzione nascosta.