Asciugatrice, i tuoi errori la fanno imbestialire | Tu sbagli e lei ti distrugge il conto corrente: preparati a sassate in bolletta

Asciugatrice lavatrice

Asciugatrice, così si usa nel modo giusto (Canva) - SystemsCUE

C’è un modo giusto per usare l’asciugatrice, occhio a non commettere questi errori altrimenti la bolletta ne risente: cosa sapere 

Gli elettrodomestici sono diventati ormai i migliori alleati della vita quotidiana. In casa, tra lavatrici, lavastoviglie e forni, sono milioni gli italiani che si affidano ogni giorno a queste macchine per risparmiare tempo e fatica.

La comodità è indiscutibile, basta premere un pulsante e il lavoro parte in automatico. Eppure, dietro tanta praticità, si nasconde un rischio che pochi considerano davvero. Se non vengono usati nel modo giusto, gli elettrodomestici possono trasformarsi in una trappola per il portafoglio.

Costi elevati, guasti improvvisi e bollette sempre più salate: sono questi i pericoli di un uso superficiale. L’asciugatrice, in particolare, è spesso al centro dell’attenzione. Molti la considerano indispensabile, soprattutto nelle stagioni fredde o umide, quando stendere i panni diventa un’impresa impossibile.

Eppure, c’è un errore che molti sottovalutano che potrebbe danneggiare l’asciugatrice e far aumentare il consumo energetico mensile. Di quale si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Asciugatrice, qual è l’errore da non commettere? La risposta

In molti usano male l’asciugatrice perché non sanno affatto come sfruttarla. Proprio così, in molti non leggono il manuale d’uso o le istruzioni per ottimizzare le prestazioni. Di conseguenza si ritrovano con un elettrodomestico che serve a poco e consuma molto.

In particolare, c’è un errore da evitare. Secondo quanto riportato dal sito Greenme.it, una buona asciugatrice ha bisogno di cure costanti per funzionare correttamente e mantenere bassi i consumi. Non basta collegarla alla presa e avviare il programma: la manutenzione gioca un ruolo cruciale. Uno degli aspetti più importanti è la pulizia del filtro della lanugine. Questo piccolo componente trattiene i residui di tessuto che si accumulano durante il ciclo di asciugatura. Se trascurato, il filtro tende a intasarsi, ostacolando la circolazione dell’aria.

Asciugatrice trucco
Asciugatrice, ecco come sfruttarla senza problemi (Canva) – SystemsCUE

Qual è l’operazione da fare?

Pulire il filtro della lanugine non è complicato, ma deve diventare un’abitudine regolare. Dopo ogni ciclo è consigliabile rimuovere manualmente i residui superficiali, così da mantenere libero il passaggio dell’aria. Questa operazione richiede pochi secondi ma garantisce un miglior rendimento dell’asciugatrice.

Inoltre, per fare una pulizia approfondita, è necessario lavare il filtro con acqua tiepida e un po’ di detergente. Farlo almeno una volta al mese permette di eliminare lo sporco accumulato in profondità, migliorare la qualità dell’asciugatura e soprattutto ridurre i consumi. Una piccola attenzione che si traduce in capi più asciutti e bollette più leggere.