Arriva il BONUS ESTATE 2025 | Se vivi qui fai subito domanda: dai del “Tempo Bello” ai tuoi figli

Bonus estate

Arriva l'atteso bonus estivo (Canva-Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Il Bonus più atteso per l’estate 2025 sta arrivando. Ecco a quali categorie è esteso e come sarà possibile richiederlo

La stagione estiva porta con sé numerose opportunità. Il maggior tempo libero e le giornate prolungate consentono alle persone di svolgere numerose attività nel corso di questo trimestre.

La stragrande maggioranza degli italiani, presumibilmente, si affiderà alle vacanze balneari, come da tradizione. I meno amanti della spiaggia dirotteranno le proprie ferie verso gite in montagna o il collina, avventurandosi tra fiumi e laghi.

Anche gli sportivi potranno sorridere, considerando che l’estate rappresenta il momento ideale per la pratica degli sport acquatici quali surf, windsurf o più rilassanti uscite in barca.

Molti altri approfitteranno delle giornate soleggiate per partecipare a campi scuola o campeggi organizzati, in modo da restare a contatto con la natura incontaminata e sperimentare attività del tutto nuove.

Come funziona questa agevolazione?

Il Comune di Arezzo si è mosso concretamente per la promozione di un progetto dedicato miratamente a bambini e ragazzi giovani residenti nel territorio comunale, volto a garantire la possibilità di svolgere attività estive potendo anche beneficiare di un buono sconto da 150 euro. Stiamo parlando dell’iniziativa “Tempo Bello 4.0“, che consentirà a tutte le famiglie con figli compresi nelle fasce d’età che vanno dai 12 ai 36 mesi, dai 3 ai 14 anni e dai 3 ai 18 anni per quanto concerne i soggetti con disabilità, di presentare la richiesta di vouchers nel corso del periodo compreso tra il 5 maggio e il 12 del medesimo mese.

Giunto ormai alla sua quarta edizione, questo evento ha già riscosso un successo non indifferente nel corso dell’ultima annata, quando circa 1.800 famiglie aretine già usufruirono della medesima misura, vale a dire il 100% dei richiedenti totali. Il vice sindaco di Arezzo Lucia Tanti ha orgogliosamente annunciato che il progetto verrà nuovamente proposto anche per il periodo estivo 2025, rimarcando l’impegno del Comune a diffondere 200 mila euro di risorse a beneficio delle famiglie con prole impegnata nella frequentazione di attività ludico-ricreative estive.

Attività
Le attività dei giovani (InformaGiovani Arezzo foto) – www.systemscue.it

Requisiti e disposizioni del Comune

I vouchers che l’amministrazione comunale si impegnerà a fornire ai cittadini richiedenti potranno essere utilizzati direttamente nei centri estivi associati. L’unico requisito d’accesso, specificato dallo stesso Comune, è la necessità che la famiglia richiedente possieda un ISEE minorenni inferiore alla soglia dei 35.000 euro. In base alle differenti fasce di richiesta, gli organi preposti si occuperanno di stilare una precisa graduatoria, che andrà ad includere i soggetti richiedenti in ordine crescente rispetto al valore ISEE degli stessi, i cui risultati saranno poi pubblicati direttamente sul sito del comune di Arezzo.

Un ulteriore requisito, valevole però unicamente in merito alla fascia d’età 3/18 con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992, sarà la presentazione obbligatoria della certificazione 104, con decadenza di ogni qualsivoglia limite ISEE. I beneficiari appartenenti alla precitata fascia saranno oggetto di una specifica verifica, basata sul possesso proprio del requisito richiesto. Successivamente il Comune di Arezzo condividerà attraverso il proprio portale web ufficiale un elenco apposito, che andrà ad includere solo gli appartenenti alla categoria stessa. Lo scrive il Corriere di Arezzo.