Amazon fa concorrenza al Governo | Altro che Bonus elettrodomestici: c’è una svendita totale a meno della metà del prezzo originale

Svendita totale (Canva) - systemscue.it
Se hai intenzione di acquistare prodotti che, nella normalità dei fatti, costano troppo, ecco i saldi di Amazon.
Determinare lo sconto da applicare a un prodotto è un passaggio fondamentale per ogni attività commerciale. Non trattandosi solo di ridurre un prezzo, ma di individuare la giusta strategia che permetta di attirare clienti, senza però compromettere i margini di guadagno.
Il primo elemento da considerare è il costo di produzione o di acquisto. Dal momento che ogni sconto deve tener conto delle spese sostenute, così da non trasformarsi in una perdita. E solo conoscendo il prezzo minimo sostenibile, si può infatti decidere di quanto abbassare il prezzo di vendita.
Un altro fattore importante è il mercato di riferimento. Come l’analisi della concorrenza, la domanda del prodotto, e la disponibilità dei clienti a pagare, la quale consente infatti di proporre sconti realistici e competitivi.
Infine, lo stesso va calibrato in base all’obiettivo: ovvero, se per liberare il magazzino; fidelizzare i clienti; o incentivare acquisti immediati. Così che ogni scelta risponda, quindi, a una precisa logica commerciale.
Lo svuotatutto di Amazon
Amazon ha di recente lanciato una nuova iniziativa che supera i tradizionali sconti stagionali: nello specifico, un fuori tutto dedicato ai prodotti resi e ricondizionati. Non trattandosi delle classiche offerte di fine estate, ma di un’occasione speciale per acquistare articoli a prezzi ribassati, spesso pari al nuovo. Difatti, molti prodotti restituiti vengono aperti, ma mai realmente utilizzati, diventando così merce rivendibile con sconti consistenti.
Poiché quando un cliente restituisce un articolo, Amazon lo cataloga appunto come “reso”, e lo esclude dalla vendita come nuovo. Non tuttavia significando che sia difettoso, dato che nella maggior parte dei casi, si parla di un regalo indesiderato, o di un acquisto su cui si ha cambiato idea, all’ultimo minuto. Perciò, proprio per gli utenti più vigili, ciò rappresenta un’occasione unica per comprare prodotti perfettamente funzionanti, ma a prezzi ridotti.

Il mercato dei ricondizionati
Accanto ai resi, esiste però anche la categoria dei ricondizionati, ossia articoli usati o con difetti minori, i quali vengono riparati e certificati dall’azienda. Pur avendo garanzie leggermente inferiori, rispetto al nuovo, restando comunque utilizzabili e sicuri. E come ci ricorda mistergadget.tech, lo svuota-tutto attuale, nondimeno, rende questi acquisti ancor più convenienti, con ribassi difficili da ignorare.
L’iniziativa ha preso il nome di “Second Chance Deal Days”, proseguendo fino al 9 settembre. In cui alcuni articoli hanno raggiunto davvero sconti extra, fino al 50%, con l’obiettivo di allungare la vita dei prodotti, e ridurre appunto gli sprechi. Essendo, ogni oggetto, descritto nel dettaglio: ovvero, con condizioni, eventuali difetti, e confezione originale o meno. Modo in cui, il cliente può dunque valutare con chiarezza se si tratti, o meno, dell’affare giusto per lui.