ALLERTA europea per questo cellulare | Se lo hai in casa meglio che lo spegni: le conseguenze sono catastrofiche

Smartphone

Allerta smartphone dall'Europa (Canva foto) - www.systemcue.it

Avviso urgente in tutta Europa: un modello di smartphone supera i limiti di sicurezza e va restituito subito.

Il telefono ormai è sempre con noi: in tasca, sul comodino, sulla scrivania. Lo usiamo per tutto, a qualsiasi ora. Ma c’è un aspetto a cui raramente pensiamo: anche lo smartphone può diventare un pericolo.

Le autorità europee, negli ultimi anni, hanno scoperto che non tutti i dispositivi sono sicuri come sembrano. A volte il problema è piccolo e si risolve con un aggiornamento. Altre volte, però, la questione è seria, tanto da richiedere un ritiro immediato. Soprattutto quando si parla di rischi invisibili, come le emissioni di radiofrequenza.

Eppure, quando arriva un avviso ufficiale, molti tendono a sottovalutarlo. Alcuni pensano che “tanto non può succedere nulla”, altri rimandano la verifica del proprio dispositivo. Ma ignorare certe segnalazioni può significare esporsi a conseguenze evitabili, che diventano ancora più gravi se il problema non riguarda solo noi, ma anche chi ci sta vicino.

Le regole dell’Unione Europea fissano limiti precisi per proteggerci. Sono pensate per evitare che un oggetto che usiamo ogni giorno possa danneggiare la nostra salute, anche senza che ce ne accorgiamo. Se questi limiti vengono superati, la priorità è togliere subito il prodotto dal mercato.

Un avviso che non lascia dubbi

Proprio in questi giorni è arrivata una notizia che ha fatto scattare l’allarme. Non si parla di un difetto estetico o di un problema di software: questa volta c’entra la salute delle persone e perfino degli animali di casa.

Come spiega Mistergadget, la Commissione Europea ha diffuso un avviso urgente ordinando il ritiro immediato di un modello di smartphone. I test delle autorità francesi hanno rivelato che le sue emissioni di radiofrequenza superano di molto i limiti consentiti. Per questo, l’uso del telefono è stato vietato in tutti i Paesi dell’Unione.
Il messaggio è chiaro: chi lo possiede deve spegnerlo subito e riportarlo al negozio. I rivenditori devono offrire un rimborso, un buono o una sostituzione. Non c’è tempo da perdere.

Smartphone
Comprare uno smartphone (Canva foto) – www.systemcue.it

Il telefono da restituire subito

Il modello incriminato è l’Hotwav Cyber 7, prodotto dalla Shenzhen Hotwav Technology LTD. Le misurazioni hanno evidenziato livelli di radiazioni oltre la soglia di sicurezza, con possibili effetti dannosi non solo sugli utenti, ma anche sugli animali che vivono vicino al dispositivo.

La decisione, valida per almeno tre mesi ma prorogabile, punta a togliere completamente questo telefono dal mercato europeo. Per chi ce l’ha in casa, l’indicazione è semplice: non usarlo più e restituirlo il prima possibile.